martedì
24 Giugno 2025
educazione allo sviluppo

Future Lessons: lezioni e seminari tra innovazione e cultura digitale

Due giorni di incontri, il 22 e 23 ottobre al Centro Congressi di Largo Firenze sulle nuove frontiere del web rivolte a giovani e imprese

Condividi

Attimo fuggente«Carpe Diem, cogliete l’attimo, ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita». Dice Robin Williams agli studenti del Welton College nel film L’attimo fuggente. E la celebre immagine di Williams in piedi sulla cattedra accompagna il titolo “Change and choose“ scelto per la sesta edizione di Ravenna Future Lessons (Rfl). L’appuntamento con la due giorni in città dedicata ai temi dell’innovazione, della cultura digitale e all’educazione allo sviluppo, che si rivolge in particolare alle nuove generazioni è per il 22 e 23 ottobre, al Palazzo dei Congressi di largo Firenze con lezioni e seminari gratuiti (27 relatori, iscrizioni online su www.ravennafuturelessons.it dove è disponibile il programma dettagliato degli incontri) promossi dallo Studio Giaccardi di Ravenna.

Il primo giorno lezioni e case history dedicate a Cultura digitale e creatività. Nel pomeriggio il seminario dedicato a Internet of things (Iot): sarà l’occasione per capire e vedere come gli oggetti si riconoscono e acquisiscono intelligenza scambiando dati e informazioni tra loro. Dalle 18 alle 20 la lezione-aperitivo sul rapporto uomo/design con Luciano Galimberti, presidente dell’associazione nazionale per il disegno industriale e Francesco Schianchi, docente al Politecnico di Milano. Innovazione, design e sviluppo sono i temi del venerdì mattina. Food & Travel 2.0, il tema del seminario che si terrà il pomeriggio che intreccia turismo ed enogastronomia.

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi