Volante in mano per 77 minuti al giorno Ecco l’automobilista medio ravennate Seguici su Telegram e resta aggiornato Osservatorio Unipolsai sui dati degli assicurati con scatola neraNel 2014 percorsi 13.636 km alla velocità media di 37,7 orari Con il volante in mano per 77 minuti ogni giorno viaggiando a 37,7 chilometri orari. È l’automobilista medio in provincia di Ravenna nel 2014 sulla base dell’osservatorio Unipolsai sulle abitudini di guida analizzando i dati dei suoi assicurati dotati di scatola nera. Per la fotografia più completa del ravennate vanno aggiunte alcune altre statistiche: in media ha percorso 13.636 km (poco più della media regionale di 13.568, e un migliaio in più della media nazionale 12.782) che fanno una media di 47 al giorno perché i giorni di utilizzo della vettura arrivano a 288 su 365. Il 4,6 percento della strada si percorre di notte. L’osservatorio è stato realizzato in seguito all’analisi dei dati di circa 2,3 milioni di automobilisti assicurati Unipolsai che installano la scatola nera sulla propria autovettura. Secondo i dati di Unipolsai è Ferrara la provincia dell’Emilia Romagna in cui si percorrono più km annui, ben 15.445. Ferrara è inoltre la seconda provincia italiana, dietro solo a Rovigo, per km annui percorsi. In Emilia Romagna Ferrara è seguita da Parma (14.118 km annui) e Piacenza (13.777), mentre l’auto è meno utilizzata a Forlì-Cesena (12.928 km annui) e a Rimini (12.073). Forlì-Cesena e Modena detengono invece il record di utilizzo dell’auto per più giorni durante l’anno, rispettivamente 296 e 294 giorni. In media in Emilia Romagna l’auto viene utilizzata per 289 giorni l’anno (1 giorno in più rispetto al 2013) con una percorrenza media di 47 km (1 giorno in meno rispetto al 2013), contro una media nazionale di 288 giorni e una percorrenza media di 44 km giornalieri. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Operazione trasparenza del sindaco: «Lavoro 10 ore al giorno per 2mila euro al mese» Non avevano il cane al guinzaglio per strada: 150 euro di multa Serve manutenzione al ponte mobile, resterà chiuso al traffico per una settimana Seguici su Telegram e resta aggiornato