mercoledì
09 Luglio 2025
Sport e scuola

Calcetto, beach volley e percorso vita: nuovi impianti all’istituto per geometri

Il Comune mette 50mila euro nel cortile del Morigia. L'assessore: «Valuteremo se usarli anche in orari extrascolastici»

Condividi

CortilegeometriNon c’è solo il nuovo palazzetto dello sport o gli interventi di riqualificazione di campi sportivi o dell’ex ippodromo, tra gli investimenti in impianti sportivi a Ravenna. Ce n’è in programma anche uno che unisce il tema scuola con quello, appunto, dello sport. Nel cortile dell’istituto tecnico per geometri Morigia, in zona stadio, infatti verrà realizzata un’area polifunzionale dedicata all’attività fisica dei ragazzi.

Nel dettaglio è prevista una recinzione per un campo da calcetto, un campo da beach volley e un percorso vita a disposizione degli studenti. Il progetto è stato formulato in collaborazione con i dirigenti sia dello stesso Morigia sia del liceo scientifico Oriani che, come noto, conta anche un indirizzo sportivo e naturalmente della Provincia che è l’ente di riferimento per tutte le scuole superiori del territorio (mentre elementari e medie sono di competenza dei rispettivi Comuni).

A finanziare i lavori sarà il Comune di Ravenna: l’intero progetto dovrebbe costare intorno ai 50mila euro. I lavori, salvo imprevisti, dovrebbero iniziare a breve e l’inaugurazione potrebbe già esserci entro giugno. «Si tratta di una novità – dice l’assessore ai Lavori pubblici e allo Sport Roberto Fagnani – che sottolinea l’importanza dello sport per i ragazzi a scuola e che va ad aggiungersi alla dotazione delle normali palestre. Sulle possibilità di impiego anche in orari extrascolastici, come accade per altri spazi concessi alle società sportive, si vedrà insieme».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi