Sapir approva il bilancio del 2023 con un utile superiore agli 8 milioni

Il patrimonio netto del gruppo sale da 127,044 a 133,072 milioni, oltre 17 quelli spesi in investimenti nell’ultimo anno

 

RAVENNA 04/05/2017. FOTO AEREE SAPIR

Arriva dal gruppo Sapir la comunicazione del bilancio dell’esercizio 2023, approvato nel corso di assemblea tra soci di Sapir che ha visto anche la redazione di una relazione sulla gestione degli Amministratori.

Allo scorso 31 dicembre il bilancio chiude con un utile d’esercizio di 8,508 milioni di euro. Facendo riferimento alla stessa data, il bilancio consolidato presenta un valore della produzione di 80,250 milioni di euro e un utile d’esercizio di 8,771 milioni di euro. L’accelerata vede un incremento del patrimonio netto del gruppo da 127,044 a 133,072 milioni. Una crescita che guarda agli interesse di tutti gli azionisti, tra i quali i soci pubblici costituiscono la maggioranza.

La movimentazione complessiva di merci e prodotti liquidi dei terminal del Gruppo si è assestata nell’ultimo anno intorno ai 3 milioni di tonnellate e sono stati effettuati dall’azienda investimenti per circa 17,4 milioni di euro.

«Il 2023 è stato influenzato da eventi straordinari che hanno portato un decremento dei traffici, ma si evidenzia l’inizio di attività atte a diversificare ulteriormente le merceologie trattate dal Gruppo: l’automotive, che fungerà da volano per creazione del terminal in Trattaroli destra e la creazione, con un importante armatore, di un consorzio che offre servizi innovativi utile a reperire maggiori traffici» comunicano dalla società nella nota di presentazione del bilancio.

EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CGIL BILLB REFERENDUM 24 04 – 08 05 25
CENTRALE LATTE CESENA LEAD SQUAQUERONE 24 – 30 04 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25