sabato
19 Luglio 2025
Incontri

“Futuro in scadenza – Geopolitica, clima e nuove tecnologie in un’economia da ripensare”

24 giugno 2025 | 18:00 - 21:00
Sala Ragazzini - Largo Firenze, Ravenna

Con il docente universitario Michele Marchi e il giornalista Alessandro Barbano

Descrizione fornita dagli organizzatori

È in programma nel pomeriggio di martedì 24 giugno alle 18, alla sala Ragazzini di largo Firenze a Ravenna, l’incontro “Futuro in scadenza – Geopolitica, clima e nuove tecnologie in un’economia da ripensare”, organizzato da Eta Beta coop.

Partendo dall’attualità politica ed economica – la situazione incandescente nell’Europa Orientale e in Medio Oriente, il ruolo di Trump e dei suoi dazi, l’ascesa inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale in ogni settore – l’incontro cerca di fare il punto su come queste dinamiche in grande fermento possano impattare sull’economia globale, e di conseguenza anche sulle scelte imprenditoriali di ogni singola azienda locale.

Il tema verrà affrontato da una serie di esperti di diversa formazione: il professor Michele Marchi, storico contemporaneo, coordinatore del corso di Laurea in Storia, Società e culture del Mediterraneo attivo a Ravenna; i consulenti finanziari Cristian Mazzotti ed Andreea Pirvulescu; e il giornalista e saggista Alessandro Barbano, già direttore del Mattino di Napoli, del Messaggero e del Riformista.

Aprirà l’incontro l’assessore alla Transione Digitale del Comune di Ravenna, Giancarlo Schiano.

Prezzo Ingresso libero
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi