giovedì
17 Luglio 2025

Cospargeva di feci e olio scale e muri di un condominio: non potrà più avvicinarsi

Provvedimento della polizia locale nei confronti di un 50enne, accusato di “atti persecutori”

Ripartizione SpeseHa imbrattato con feci in maniera reiterata biciclette e aree comuni di un condominio di Ravenna e cosparso con sostanze oleose le scale e i muri. Minacce e molestie reiterate nel tempo, tanto da aver provocato nei condomini “un grave stato di ansia, inducendoli a modificare le proprie abitudini di vita”.

Una situazione emersa nel corso di indagini della polizia locale di Ravenna che ha provveduto oggi (9 novembre) a dare esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinarsi a meno di 500 metri dal condominio in cui risiedono le persone vittime di “atti persecutori”.

Un provvedimento emesso a carico dell’autore, individuato in un 50enne residente a Ravenna, di nazionalità rumena.

In migliaia di corsa (o camminando) tra famiglie, studenti, cani e bambini – FOTO

MaratonaÈ iniziato questa mattina (sabato 9 novembre) il weekend in movimento della Maratona di Ravenna Città d’Arte con le manifestazioni ludico-motorie dedicate alle famiglie e ai più giovani.

In oltre 4mila hanno partecipato alla “Conad Family Run”, 2 km per bambini, ragazzi, studenti e genitori, a cui è seguita la maratonina a sei zampe con cani (circa 300) e padroni.

Qui sotto un’ampia fotogallery.

Domani (domenica 10 novembre) il programma competitivo della manifestazione, con la maratona, la mezza maratona e la non competitiva 10,5 km.

Bagnacavallo celebra la sua super-studentessa, diplomata con lode e media di 9,81

Laura Ginestretti, recentemente nominata Alfiere del Lavoro, invitata in consiglio comunale

Laura Ginestretti A RomaIl consiglio comunale di Bagnacavallo ospiterà, nella seduta in programma martedì 12 novembre, la diciannovenne bagnacavallese Laura Ginestretti, recentemente nominata Alfiere del Lavoro per i suoi eccezionali meriti scolastici.

Il Consiglio, in programma alle 19.30, ha infatti all’ordine del giorno le congratulazioni della città alla giovane studentessa, risultata tra i 26 migliori neodiplomati in Italia e perciò insignita dell’onorificenza dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Laura Ginestretti Cerimonia QuirinaleAd accogliere Laura saranno il sindaco Eleonora Proni e la giunta, il presidente del consiglio comunale Matteo Giacomoni e tutti i consiglieri.

«Il saluto di Bagnacavallo mi fa particolarmente piacere – ha commentato Laura – e quello che più mi interessa per il futuro è proprio potere restituire qualcosa di concreto alla mia città, alla quale sono molto legata.»

Laura Ginestretti, che ha ricevuto la medaglia e l’attestato di Alfiere del Lavoro martedì 22 ottobre, si è diplomata con 100 e lode al Liceo Scientifico di Lugo, dove ha terminato gli studi con una media del 9,81. Ora frequenta il primo anno di Ingegneria biomedica al Politecnico di Milano.

Star Wars, il cortometraggio girato a Ravenna al palazzo dei congressi – IL TRAILER

Gruppo Woodpecker Foto Di Antonio MoroIl 10 novembre (dalle 19) al palazzo dei congressi di Ravenna verrà presentato Sacrificio: Unofficial Star Wars Story, il cortometraggio ambientato nell’universo di Star Wars girato interamente nel territorio della provincia di Ravenna, in zone ricche di vegetazione come l’Oasi di Punte Alberete e la pineta di San Vitale, ma anche utilizzando strutture abbandonate e alcuni residuati della Seconda Guerra Mondiale.

Nato da un’idea di Roby Rani e Marco Puglia ai quali si aggiunge Gabriele Galli in fase di produzione, la regia del cortometraggio è stata affidata a due designer e videomaker romagnoli, Michele Lugaresi e Alessandro Randi, con la collaborazione di un cast tecnico formato da professionisti del settore.

Vader E Stormtrooper Foto Di Marco PugliaGli effetti visivi sono realizzati e curati da Matteo Panebarco, mentre gli effetti aggiuntivi e la correzione colore sono opera di Thomas Pilani. La direzione della fotografia è stata affidata a Michele Lugaresi e Leonardo Monti. Le musiche sono firmate da Thomas Piscaglia e Giorgio Blosi, mentre il sound design è curato dello stesso Giorgio Blosi e da Alessandro Randi. Gli attori protagonisti sono nomi già noti nel panorama cinematografico italiano: Francesco Mastrorilli, Ruth Morandini e Michael Segal.

La storia raccontata da Sacrificio aggiunge un elemento all’intricata vicenda che ha portato i piani della Morte Nera nelle mani della Ribellione e si inserisce in un lasso di tempo lasciato vuoto dal canone ufficiale: i momenti che seguono la fine dello spin-off Rogue One e l’inizio del primo film uscito nel 1977, Episodio IV: A New Hope.

Ad accogliere il pubblico ci saranno i registi, i produttori e gli attori protagonisti che saranno a disposizione per rispondere alle domande dei presenti.

L’agente della polizia locale che ha corso a New York con un tumore: «Un esempio»

I complimenti del comandante a nome di tutto il corpo, dopo la partecipazione alla più celebre maratona del mondo

Cristian Galli
Galli, a destra, con il comandante Giacomini

«Un esempio per tutti noi». Sono le parole del comandante Andrea Giacomini in riferimento all’agente della polizia locale di Ravenna Cristian Galli, con cui si è complimentato a nome di tutto il corpo. Galli era infatti tra i tre pazienti oncologici in fase attiva di malattia che l’Istituto Oncologico Romagnolo ha portato a New York lo scorso weekend, dove ha corso la celebre maratona in poco più di sei ore.

Cristian Galli è un classe ’72 nato a Rimini ma residente da 15 anni a Ravenna. Sposato, due figli di 13 e 10 anni, ha scoperto di soffrire di un carcinoma polmonare tre anni e mezzo fa

«La vita – ha dichiarato poco prima della partenza per New York – è bella, bisogna viverla al massimo finché ne abbiamo la possibilità».

La basilica di San Vitale di Lego (VIDEO) 130mila mattoncini, 250 ore per costruirla

Sarà in mostra al Mar al prossimo Brick Festival

San VitalePezzo pregiato del Brick Festival in programma al Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna, sarà la basilica di San Vitale realizzata dall’artista Luca Petraglia tutta con i mattoncini Lego.

Un’opera per cui sono state necessarie 250 ore di costruzione, al termine di 450 ore di progettazione, realizzata con 800 mattoncini diversi, 130mila in totale.

La San Vitale di Lego è alta 1,3 metri e larga e lunga 1,5 metri. Qui sotto un video che rende l’idea…

Undici studenti cervesi visiteranno il lager di Auschwitz. Il Comune: «Orgogliosi»

Mentre fa discutere la mancata adesione di Predappio, l’Amministrazione comunica di aver contribuito al progetto

AuschwitzMentre fa discutere la mancata adesione del Comune di Predappio, anche peril 2020 il Comune di Cervia comunica di aver contribuito al progetto “Promemoria Auschwitz”, promosso dall’associazione “Centro per la Pace Loris Romagnoli” di Cesena.

Sono 11 gli studenti  di Cervia che parteciperanno il prossimo anno al progetto “Promemoria Auschwitz” rivolto a tutti i ragazzi che frequentano le scuole superiori di Forlì-Cesena e che visiteranno anche il lager di Auschwitz.

Il progetto ha l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo delle giornate e degli avvenimenti che hanno segnato la storia italiana nel periodo della seconda guerra mondiale, “per sensibilizzare le nuove generazioni ad una cultura di democrazia e libertà e insegnando  ai ragazzi  la storia che li ha preceduti”.

Il percorso educativo oltre ai laboratori di studio prevede come ogni anno l’iniziativa “Il treno della memoria”, una visita al campo di sterminio di Auschwitz.

Complessivamente in questi anni sono 65 gli studenti residenti nel territorio di Cervia frequentanti gli istituti di Forlì-Cesena che hanno aderito al progetto.

«Siamo orgogliosi di aderire a questo progetto – dichiara l’assessore alla Pace Michela Brunelli – perché proprio in tempi come questi di negazionismo è necessario mantenere alta l’attenzione. Le istituzioni soprattutto hanno la responsabilità verso i giovani di educare a non dimenticare, a rimarcare il discrimine fra lecito ed illecito, giusto ed ingiusto, bene e male, fra l’umanità degradata e una società civile, aperta alle differenze. Per questo stiamo programmando una serie di iniziative che diano grande risalto alla pace, alla non violenza, al rispetto dei diritti umani».

Sorpresa in un cortile del centro, 21enne ubriaca rompe un dito a una poliziotta

Ferito anche un altro agente. È successo in via Oriani, a Ravenna

Volante PoliziaUna ragazza imolese – di origini cilene – di 21 anni è stata arrestata nella notte tra venerdì e sabato da polizia e carabinieri.

La giovane è stata sorpresa nel proprio cortile da un residente di via Oriani, in centro a Ravenna, che ha chiamato il 112.

La ragazza – con alcuni precedenti per furto – era ubriaca fradicia e, al loro arrivo, ha iniziato a ingiuriare le forse dell’ordine, opponendo una strenua resistenza, tanto da provocare una frattura alla falange di una mano di una poliziotta e ferire a un polso anche un altro agente, infortunatosi tentando di schivare un pugno.

La 21enne ha passato la notte in camera di sicurezza in attesa della direttissima. Il giudice del tribunale di Ravenna, dopo la convalida dell’arresto ha rinviato la celebrazione del processo a febbraio, applicando nei confronti della giovane la misura cautelare dell’obbligo di dimora nella provincia di Bologna.

Tutto esaurito al Bronson per il ritorno di Titta dopo la malattia: «Grazie a tutti»

Biglietti sold out in prevendita. In arrivo altre date per l’ex leader delle Fecce Tricolori

Ritorno Titta BronsonSold out ieri sera (8 novembre) al Bronson di Madona dell’Albero per il ritorno di Titta, con tanti ravennati che sui social cercavano biglietti, non più disponibili alle casse in quanto andati esauriti in prevendita.

Titta BronsonSi trattava del ritorno su un palco dopo aver sconfitto un tumore di Giuseppe “Titta” Tittarelli, storico cantante ravennate noto per essere stato il leader della band di rock demenziale Le Fecce Tricolori e da anni impegnato in una carriera solista, sempre all’insegna dell’irriverenza.

Titta Bronson Strip«È stato bellissimo, grazie a tutti», ha commentato su Facebook al termine di una serata che è stata una grande festa, con tanti ravennati che si sono ritrovati ad applaudire (per esempio) il classico momento “strip”, con Titta che resta in perizoma sul palco, come abitudine tanti anni fa.

Le prossime date del “dottore dell’amore” (come viene chiamato dai fan) sono il 23 novembre alla Casa del Popolo di Giovecca, il 6 dicembre al Full Moon di Cervia e il giorno di Natale al circolo Blackstar di Ferrara.

A QUESTO LINK LA NOSTRA INTERVISTA A TITTA SULLA SUA CARRIERA

Manager Cfs licenziato tre volte in quattro mesi, azienda condannata a reintegrarlo

Il caso alla spa del polo chimico, il cui titolare ora rischia anche per “falsa testimonianza”

Licenziamento(1)Era stato licenziato tre volte nel giro di quattro mesi, due volte per “giusta causa” e una per “giustificato motivo oggettivo”. L’azienda, tra le altre cose, gli contestava di aver gonfiato ore di lavoro di una ditta esterna e di aver addebitato all’impresa costi sostenuti a scopi personali. Fatti, però, considerati «insussistenti» dal giudice del lavoro Dario Bernardi, basati su «congetture, nemmeno esplicitate», senza alcuna prova e all’insegna di «una stupefacente genericità dei dati esposti».

Una sentenza schiacciante, arrivata un anno dopo la prima lettera di licenziamento inviata dalla Cfs Europe – società per azioni del comparto chimico ravennate – a quello che era il proprio responsabile dei sistemi di automazione e sicurezza degli impianti, il 52enne manager ravennate Maurizio Patrizi. Che aveva subito allertato i sindacati e che ha messo in piedi un ricorso insieme all’avvocato Federica Moschini.

A riportare la notizia i quotidiani locali in edicola oggi, sabato 9 novembre.

I tre licenziamenti sono quindi stati annullati dal giudice che ha condannato l’azienda a reintegrare Patrizi, riconoscendogli anche un’indennità risarcitoria di 12mila euro. Ora il manager potrà accettare il reintegro oppure in alternativa incassare 15 mensilità arretrate (stando alle informazioni del Carlino, Patrizi sembra intenzionato a non rientrare in azienda).

Il giudice del lavoro ha anche inviato alla procura una segnalazione per valutare nei confronti del titolare dell’azienda l’ipotesi di falsa testimonianza, avendo fornito una versione diversa da quella degli altri testimoni sentiti. Secondo il giudice, infatti, l’azienda avrebbe sostanzialmente cercato di far fuori un dipendente sgradito, assumendo tra l’altro nel frattempo nuovo personale con gli stessi compiti.

È presumibile che Cfs Europe stia già preparando il ricorso.

Trigone preso a bastonate in spiaggia, i vigili denunciano un turista di 57 anni

Si tratta di un modenese in vacanza a Ravenna. Il pesce è in cura al centro Cestha

TrigoneIndividuato l’uomo che ha preso a bastonate il trigone, questa estate a Casal Borsetti.

La polizia locale di Ravenna, a conclusione di indagini dirette dalla Procura della Repubblica, ha denunciato infatti un 57enne residente nella provincia di Modena, considerato l’autore degli atti di maltrattamento commessi lo scorso 26 agosto.

L’uomo, che si trovava in vacanza a Ravenna, è stato individuato grazie alle testimonianze dei bagnanti presenti all’epoca dei fatti e – sottolineano dalla polizia locale – allo sviluppo investigativo dei “pochi, ma decisivi, elementi raccolti”. Tra cui, immaginiamo, anche il video circolato sul web.

Il trigone, ribattezzato Sole, è stato preso in carico dal centro Cestha di Marina di Ravenna, dove non è più in pericolo di vita e, anzi, potrebbe presto essere rilasciato nuovamente in mare.

Due turisti provocano un incidente: nella Porsche avevano 10 dosi di cocaina

Arrestati un 22enne e un 24enne. Al B&B trovati altri 50 grammi di cocaina e 7mila euro in contanti

CocainaIn vacanza a Ravenna, due giovani spacciatori sono stati arrestati dai carabinieri grazie a un incidente stradale. I due, infatti, un 22enne e un 24enne rumeni, a bordo di una Porsche Cayenne, sono rimasti coinvolti in un incidente alle porte della città con altri connazionali, con cui hanno litigato non trovando un accordo sulle responsabilità del sinistro.

Giunti sul posto, dopo aver ricostruito la dinamica dell’incidente i carabinieri hanno trovato sulla Porsche dieci dosi di cocaina e 2mila euro in contanti. Al Bed & Breakfast dove erano alloggiati, perquisito successivamente, altri 50 grammi di cocaina e oltre 7mila euro in contanti.

L’arresto è stato convalidato dal giudice che, a seguito di richiesta dei termini a difesa, ha fissato una nuova udienza imponendo ai due, sino ad allora, il divieto di ritorno nella provincia di Ravenna.

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi