mercoledì
30 Luglio 2025

Omicidio guardia giurata: la procura propende per l’agguato. Effettuata l’autopsia

Nuovo sopralluogo dei carabinieri anche il primo giorno dell’anno

Continuano le indagini per cercare di risolvere quello che pare un vero e proprio mistero.

Nuovo sopralluogo dei carabinieri – citiamo un’agenzia dell’Ansa – anche nella mattina del primo giorno dell’anno alla cava di Savio dove nella notte tra martedì e mercoledì, durante un giro di perlustrazione, è stata uccisa la guardia giurata Salvatore Chianese, 42 anni, a lungo vissuto a Trentola Ducenta (Caserta) dove verrà sepolto, e da poco domiciliato con moglie e figlio di 9 anni a Osteria, vicino a Campiano.

«Sul piano logico» la Procura propende per l’agguato. Intanto è stata portata a termine l’autopsia: i risultati verranno depositati entro 60 giorni.

A Siena il Capodanno della Capitali della cultura: per Ravenna sul palco i Kisses From Mars

La band ravennate di rock sperimentale Kisses From Mars ha rappresentato la città di Ravenna alla lunga maratona musicale che ha dato il benvenuto al nuovo anno in piazza del Campo, a Siena.

Si è trattato di un Capodanno speciale, dedicato alle 5 capitali italiane della cultura del 2015, tra cui appunto Ravenna, insieme a Perugia-Assisi, Cagliari, Lecce e naturalmente Siena. Si tratta come noto delle cinque finaliste sconfitte da Matera nella selezione finale per il titolo di Capitale europea della cultura 2019.

Sul palco un artista o un gruppo per ogni città, tra cui appunto i Kisses From Mars come portabandiera di Ravenna. La notte è finita con la più grande “Silent disco d’Italia” con quasi settemila cuffie e 4 dj.

A Siena il Capodanno della Capitali della cultura: per Ravenna sul palco i Kisses From Mars

La band ravennate di rock sperimentale Kisses From Mars ha rappresentato la città di Ravenna alla lunga maratona musicale che ha dato il benvenuto al nuovo anno in piazza del Campo, a Siena.

Si è trattato di un Capodanno speciale, dedicato alle 5 capitali italiane della cultura del 2015, tra cui appunto Ravenna, insieme a Perugia-Assisi, Cagliari, Lecce e naturalmente Siena. Si tratta come noto delle cinque finaliste sconfitte da Matera nella selezione finale per il titolo di Capitale europea della cultura 2019.

Sul palco un artista o un gruppo per ogni città, tra cui appunto i Kisses From Mars come portabandiera di Ravenna. La notte è finita con la più grande “Silent disco d’Italia” con quasi settemila cuffie e 4 dj.

Nato a Ravenna poco dopo mezzanotte, Florian è il primo romagnolo classe 2016

In città nel 2015 parti in aumento. Calo invece a Faenza, Lugo e in tutta la Romagna dove sono nati quasi 400 bambini in meno

È venuto alla luce all’ospedale di Ravenna, appena 23 minuti dopo la mezzanotte, il primo nato del 2016 in tutta la Romagna. Si tratta di un bimbo maschio, di genitori albanesi. Si chiama Florian Myzeqari, pesa 3,3 kg e nella foto qui sopra è con il padre Tauland e la mamma Gjana Gentiana.

Restando in provincia di Ravenna il primo nato all’ospedale di Faenza è un altro maschietto, di nazionalità italiana, partorito alle 12.31. A Lugo, invece, nel primo pomeriggio del 1 gennaio non era ancora nato nessun bambino.

In tutto il 2015 i parti che si sono verificati nei punti nascita della Romagna sono stati 8.927 contro i circa 9.300 del 2014. A Ravenna 1.467, 16 in più rispetto all’anno scorso; a Lugo 645 (contro i 737 del 2014); a Faenza 715 (nel 2014 furono 776).

In tanti nelle piazze per Capodanno Ecco le foto della festa di Ravenna

Il sindaco Matteucci: «Notte tranquilla, un successo con giovani
e famiglie tra il concerto di piazza del Popolo e l’Almagià»

Migliaia di persone hanno deciso di festeggiare il Capodanno in piazza in provincia di Ravenna dove erano in programma feste e iniziative nei principali centri, da Cervia a Faenza, da Lugo a Ravenna.

Nel capoluogo è ormai diventato un appuntamento fisso il concerto in piazza del Popolo, quest’anno affollato da tanti giovani per le band The Rock and Roll Kamikazes e Lil’ Cora and & The Soulful Gang, tra le sonorità dagli anni quaranta a quelle degli anni sessanta. Al termine, dall’1 di notte, altro appuntamento tradizionale all’Almagià con dj-set a tema rock ed elettronica.

«Grande successo del concerto in piazza del Popolo e della festa all’Almagia – ha commentato il sindaco Fabrizio Matteucci in un tweet –. Due appuntamenti vivaci e sereni. Molte famiglie e giovani». La notte, rivela sempre il sindaco sentiti questura, carabinieri, municipale e pronto soccorso, è stata in generale tranquilla, senza problemi di ordine pubblico.

Qui sotto la gallery delle due principali feste a Ravenna a cura di Fabrizio Zani.

In tanti nelle piazze per Capodanno Ecco le foto della festa di Ravenna

Il sindaco Matteucci: «Notte tranquilla, un successo con giovani e famiglie tra il concerto di piazza del Popolo e l’Almagià»

Migliaia di persone hanno deciso di festeggiare il Capodanno in piazza in provincia di Ravenna dove erano in programma feste e iniziative nei principali centri, da Cervia a Faenza, da Lugo a Ravenna.

Nel capoluogo è ormai diventato un appuntamento fisso il concerto in piazza del Popolo, quest’anno affollato da tanti giovani per le band The Rock and Roll Kamikazes e Lil’ Cora and & The Soulful Gang, tra le sonorità dagli anni quaranta a quelle degli anni sessanta. Al termine, dall’1 di notte, altro appuntamento tradizionale all’Almagià con dj-set a tema rock ed elettronica.

«Grande successo del concerto in piazza del Popolo e della festa all’Almagia – ha commentato il sindaco Fabrizio Matteucci in un tweet –. Due appuntamenti vivaci e sereni. Molte famiglie e giovani». La notte, rivela sempre il sindaco sentiti questura, carabinieri, municipale e pronto soccorso, è stata in generale tranquilla, senza problemi di ordine pubblico.

Qui sotto la gallery delle due principali feste a Ravenna a cura di Fabrizio Zani.

Su Rai 2 la prima puntata dell’anno di Sereno Variabile tra Ravenna e Cervia

Ecco il programma e le mete toccate dalla storica trasmissione
condotta fin dal 1977 da Osvaldo Bevilacqua. In onda il 2 gennaio

Dal 7 all’11 dicembre, con il sostegno logistico del Comune, tre troupe della Rai sono state a Ravenna per realizzare le riprese della prima puntata del 2016, tradizionalmente molto seguita, della storica trasmissione “Sereno Variabile”, condotta (fin dal 1977, per una sorta di record televisivo in Italia) da Osvaldo Bevilacqua. La puntata andrà in onda sabato 2 gennaio dalle 17.10 alle 18.05 su Rai 2.

Il conduttore è stato accompagnato da una speciale giuria che al termine della trasmissione esprimerà il proprio parere su ciò che ha visitato, osservato, e anche gustato, in vari luoghi della città. Tale giuria è composta da Gabrielle Warr, canadese di Toronto che vive a Ravenna da diversi anni, Giovanni Zaccherini, giornalista che scrive per il Wall Street International, e Christian Biondi, studente dell’istituto alberghiero Tonino Guerra di Cervia.

Sono stati visitati il magazzino/laboratorio di Dario Sartori, artista che in via Ravegnana realizza marionette e teatrini artigianali esportati in tutto il mondo; il negozio CocCami & Miranda, “civetterie per dame e signorine”, sartoria artigianale in corte Cavour; il negozio Le Lis Blanc di Marcela Veaqu, con calze della Befana e oggetti natalizi artigianali, sempre in corte Cavour; l’atelier Koko Mosaico di Luca Barberini, in via di Roma, che realizza mosaico artigianale insegnando ad allievi e conducendo laboratori per le famiglie; l’erboristeria La Butèga ad Giorgioni in via IV Novembre, con Maurizio Giorgioni e il figlio.

Non poteva mancare una sosta all’interno della basilica di San Vitale e del mausoleo di Galla Placidia, in compagnia della guida turistica Mauro Marino. Una visita particolare è stata poi fatta al mercatino di Natale a Port’Aurea, presso la casa circondariale, grazie alla disponibilità del direttore Carmela De Lorenzo.

Per la gastronomia tappa alla piadineria Il Melarancio di via IV Novembre e alla Cà de Vèn, accolti da Rita Mazzillo. Infine in piazza del Popolo, sotto l’albero di Natale, c’è stato l’appuntamento con le Befane in Vespa del Vespa Club Romagna e con i Re Magi del presepe vivente di Classe.

Osvaldo Bevilacqua e la sua troupe sono stati anche a Cervia e Milano Marittima dove è allestita la pista di ghiaccio presso la rotonda 2 Maggio e dove lo hanno atteso fra luci sfavillanti tante Befane sui pattini. Diverse le riprese anche nelle due località marittime, fra cui quelle al Museo del Sale. Bevilacqua a Milano Marittima ha intervistato l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Cervia Roberta Penso e Fabio Grassi, responsabile comunicazione dell’Apt Servizi della Regione Emilia-Romagna.

Su Rai 2 la prima puntata dell’anno di Sereno Variabile tra Ravenna e Cervia

Ecco il programma e le mete toccate dalla storica trasmissione condotta fin dal 1977 da Osvaldo Bevilacqua. In onda il 2 gennaio

Dal 7 all’11 dicembre, con il sostegno logistico del Comune, tre troupe della Rai sono state a Ravenna per realizzare le riprese della prima puntata del 2016, tradizionalmente molto seguita, della storica trasmissione “Sereno Variabile”, condotta (fin dal 1977, per una sorta di record televisivo in Italia) da Osvaldo Bevilacqua. La puntata andrà in onda sabato 2 gennaio dalle 17.10 alle 18.05 su Rai 2.

Il conduttore è stato accompagnato da una speciale giuria che al termine della trasmissione esprimerà il proprio parere su ciò che ha visitato, osservato, e anche gustato, in vari luoghi della città. Tale giuria è composta da Gabrielle Warr, canadese di Toronto che vive a Ravenna da diversi anni, Giovanni Zaccherini, giornalista che scrive per il Wall Street International, e Christian Biondi, studente dell’istituto alberghiero Tonino Guerra di Cervia.

Sono stati visitati il magazzino/laboratorio di Dario Sartori, artista che in via Ravegnana realizza marionette e teatrini artigianali esportati in tutto il mondo; il negozio CocCami & Miranda, “civetterie per dame e signorine”, sartoria artigianale in corte Cavour; il negozio Le Lis Blanc di Marcela Veaqu, con calze della Befana e oggetti natalizi artigianali, sempre in corte Cavour; l’atelier Koko Mosaico di Luca Barberini, in via di Roma, che realizza mosaico artigianale insegnando ad allievi e conducendo laboratori per le famiglie; l’erboristeria La Butèga ad Giorgioni in via IV Novembre, con Maurizio Giorgioni e il figlio.

Non poteva mancare una sosta all’interno della basilica di San Vitale e del mausoleo di Galla Placidia, in compagnia della guida turistica Mauro Marino. Una visita particolare è stata poi fatta al mercatino di Natale a Port’Aurea, presso la casa circondariale, grazie alla disponibilità del direttore Carmela De Lorenzo.

Per la gastronomia tappa alla piadineria Il Melarancio di via IV Novembre e alla Cà de Vèn, accolti da Rita Mazzillo. Infine in piazza del Popolo, sotto l’albero di Natale, c’è stato l’appuntamento con le Befane in Vespa del Vespa Club Romagna e con i Re Magi del presepe vivente di Classe.

Osvaldo Bevilacqua e la sua troupe sono stati anche a Cervia e Milano Marittima dove è allestita la pista di ghiaccio presso la rotonda 2 Maggio e dove lo hanno atteso fra luci sfavillanti tante Befane sui pattini. Diverse le riprese anche nelle due località marittime, fra cui quelle al Museo del Sale. Bevilacqua a Milano Marittima ha intervistato l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Cervia Roberta Penso e Fabio Grassi, responsabile comunicazione dell’Apt Servizi della Regione Emilia-Romagna.

Vigilante ucciso, si cerca ancora l’arma. E il movente dell’omicidio

Ma gli inquirenti seguono maggiormente la pista dell’agguato

Una decina di carabinieri, con l’ausilio di cani addestrati per la ricerca di esplosivi e armi, hanno setacciato l’area circostante la cava Manzona Vecchia di Savio alla ricerca della pistola di Salvatore Chianese, metronotte 42enne ucciso a fucilate mentre si apprestava a fare il giro di perlustrazione dell’area (vedi articoli correlati).

Controlli – come rivela l’Ansa nell’agenzia che qui riportiamo – anche in casolari abbandonati.

Non ancora individuato un movente: la pista dell’agguato sembra per ora privilegiata a quella di un incontro occasionale con l’omicida.

Il Movimento 5 Stelle contro Matteucci: «Sul nuovo presidente dell’Autorità Portuale deve esprimersi il nuovo sindaco»

«Il sindaco non deve permettersi di fare nuovi nomi per il successore di Di Marco a 2 mesi dal voto. Si deve puntare a prorogare l’attuale presidente almeno fino a giugno e dare modo poi al nuovo sindaco di esprimersi». Più diretto di così non poteva essere Pietro Vandini, capogruppo in consiglio comunale a Ravenna del Movimento 5 Stelle, infuriato per l’intenzione del Comune di nominare il nuovo presidente dell’Autorità Portuale in marzo. Intenzione confermata dal sindaco Fabrizio Matteucci anche nel suo messaggio di fine anno ai ravennati (vedi articoli correlati), in cui non manca di attaccare nuovamente l’attuale presidente Galliano Di Marco, ormai da settimane sfiduciato dalla politica.

«Le colpe più grandi per lo stallo del nostro porto – continua Vandini – le hanno proprio i rappresentanti politici che ora fanno i volta gabbana e non è accettabile che proprio questi, nominino il nuovo presidente prima di passare dal voto delle amministrative».

Nel suo contro-messaggio ai ravennati (che pubblichiamo integralmente in fondo all’articolo in versione pdf), infine, Vandini attacca anche l’ala del Movimento 5 Stelle più «estremista», per usare le sue parole, che non ha gradito la vittoria di Michela Guerra alle primarie dei grillini di Ravenna (vedi sempre tra i correlati). «Il Movimento ha la possibilità di fare davvero il salto di qualità – scrive – senza limitarsi ad essere la versione “2.0” di qualcosa già presente a Ravenna da decenni. Solleviamo il coperchio, liberiamo energie e idee. Tutti avranno modo di avere un’ opportunità solo ed esclusivamente se voi la darete a noi».

Il Movimento 5 Stelle contro Matteucci: «Sul nuovo presidente dell’Autorità Portuale deve esprimersi il nuovo sindaco»

«Il sindaco non deve permettersi di fare nuovi nomi per il successore di Di Marco a 2 mesi dal voto. Si deve puntare a prorogare l’attuale presidente almeno fino a giugno e dare modo poi al nuovo sindaco di esprimersi». Più diretto di così non poteva essere Pietro Vandini, capogruppo in consiglio comunale a Ravenna del Movimento 5 Stelle, infuriato per l’intenzione del Comune di nominare il nuovo presidente dell’Autorità Portuale in marzo. Intenzione confermata dal sindaco Fabrizio Matteucci anche nel suo messaggio di fine anno ai ravennati (vedi articoli correlati), in cui non manca di attaccare nuovamente l’attuale presidente Galliano Di Marco, ormai da settimane sfiduciato dalla politica.

«Le colpe più grandi per lo stallo del nostro porto – continua Vandini – le hanno proprio i rappresentanti politici che ora fanno i volta gabbana e non è accettabile che proprio questi, nominino il nuovo presidente prima di passare dal voto delle amministrative».

Nel suo contro-messaggio ai ravennati (che pubblichiamo integralmente in fondo all’articolo in versione pdf), infine, Vandini attacca anche l’ala del Movimento 5 Stelle più «estremista», per usare le sue parole, che non ha gradito la vittoria di Michela Guerra alle primarie dei grillini di Ravenna (vedi sempre tra i correlati). «Il Movimento ha la possibilità di fare davvero il salto di qualità – scrive – senza limitarsi ad essere la versione “2.0” di qualcosa già presente a Ravenna da decenni. Solleviamo il coperchio, liberiamo energie e idee. Tutti avranno modo di avere un’ opportunità solo ed esclusivamente se voi la darete a noi».

Dalla tragedia al casello a Miss Maglietta Bagnata: le notizie più lette del 2015

Tra i primi 20 articoli maggiormente cliccati del nostro sito internet anche il ladro con la maglia dell’Inter e Guerra candidata dei 5 Stelle

Quali sono gli articoli più letti tra i quasi 4mila di ogni genere e tipo pubblicati in questo 2015 sul nostro sito internet? Una curiosità che ci vogliamo togliere anche quest’anno, nella speranza che possa interessare anche ai nostri più affezionati lettori. Un modo per ripercorrere anche l’anno appena trascorso, oltre che scoprire quanto le regole del web siano, in molti casi, molto diverse da quelle del giornalismo…

E così l’articolo del 2015 più letto su www.ravennaedintorni.it (i primi venti di cui parliamo qui sono tutti elencati tra i correlati qui a fianco) è quello divenuto virale anche ben al di fuori dai confini provinciali, grazie anche alla pagina Facebook “Ah ma non è Lercio” che pubblica quotidianamente notizie così strane da sembrare finte ma che in realtà sono verissime: si tratta dell’arresto di uno spacciatore scoperto dalle forze dell’ordine grazie alle indicazioni da lui stesso scritte direttamente su un cartello stradale.

Segue nella classifica l’articolo in cui – primi in assoluto sul web – abbiamo pubblicato il video del tragico incidente al casello di Cotignola di Ferragosto che ha distrutto un’intera famiglia e subito dopo l’allarme rientrato in pochi giorni dei batteri fecali in mare, che ha portato le autorità locali a vietare la balneazione la scorsa primavera in quattro punti del litorale ravennate.

Al quarto posto c’è la condanna del tribunale nei confronti dei carabinieri che tiravano cocaina in servizio, coprendo un giro di spaccio, mentre nei primi dieci articoli più letti dell’anno c’è spazio anche per il gossip con la nostra recentissima intervista alla vincitrice dell’ultima edizione del Grande Fratello, faentina, e il report dalla finale nazionale del concorso Miss Maglietta Bagnata. A completare la top ten altre quattro notizie di “nera”, rispettivamente, la morte di un giovane padre al ritorno dalla discoteca a inizio ottobre, la violenta rapina all’Esp delle settimane scorse, il 17enne annegato nel Lamone questa estate e le tre pompe di benzina momentaneamente chiuse dalla finanza in un distributore della periferia di Ravenna per presunta truffa.

Si prosegue poi in leggerezza con la notizia della pizzeria vincitrice di un programma televisivo mentre l’articolo di politica più letto di questo 2015 è molto recente e riguarda la nomina di Michela Guerra a candidata sindaco per il Movimento 5 Stelle. Al tredicesimo e al quattordicesimo posto troviamo intervista e notizia riguardanti i presunti maltrattementi e le offese (razziste) ad opera di una supplente in una scuola elementare di Ravenna mentre la fa ancora da padrone la “nera” con il centauro morto in via Canale Molinetto in agosto, il ladro sorpreso con la maglia dell’Inter e il maniaco che si aggirava masturbandosi per le strade del centro di Ravenna lo scorso febbraio. A completare la classifica dei più letti l’annuncio dell’apertura di un locale galleggiante sul canale Candiano in Darsena (la cui inaugurazione pare ora slittata alla primavera), il blitz della Siae in una festa di una scuola elementare e infine la nostra intervista allo scienziato Edoardo Boncinelli, a Ravenna lo scorso novembre, in cui vengono prese di mira omeopatia e religioni…

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi