venerdì
29 Agosto 2025
Regionali

Le sardine spostano la data del raduno allo stesso giorno della visita di Salvini

Il movimento di piazza nato a Bologna aveva annunciato il ritrovo a Ravenna per il 4 dicembre e in seguito il leader della Lega aveva scelto il 5. Ora la sfida degli organizzatori: “Attirando l’attenzione dei social, dei giornali e dell’Italia intera su di noi gli toglieremo l’unico elemento che lui necessita: visibilità”. Confermato il ritrovo in darsena

Condividi

Cq5dam.web.738.462Il movimento delle Sardine ha deciso di spostare la data già annunciata del raduno a Ravenna dal 4 al 5 dicembre in modo che avvenga lo stesso giorno in cui Matteo Salvini sarà in città a inaugurare la sede della Lega per la campagna elettorale di Lucia Borgonzoni alle Regionali del 26 gennaio. “Gli daremo il benvenuto che si merita – scrivono gli organizzatori sulla pagina ravennate del movimento nato a Bologna in piazza – attirando l’attenzione dei social, dei giornali e dell’Italia intera su di noi privandolo dell’unico elemento che lui necessita: visibilità”. Restano confermati orario e luogo di ritrovo: alle 19 in Darsena. Il leader del Carroccio invece sarà allo stesso orario in via Gioacchino Rasponi.

Nel duello a distanza fra Sardine e leghisti, erano state le prime a fissare la data del 4. A stretto giro di posto l’annuncio della Lega per il giorno successivo. A quel punto, dopo ore di dibattito online, le Sardine hanno modificato la data: “Vediamo se scappano nuovamente cambiando data come hanno fatto in altre città”. E poi l’appello oltre i confini ravennati: “Non solo Ravenna ma l’intera Romagna è chiamata ad essere presente alla manifestazione”.

La scelta della darsena ha una motivazione prettamente logistica: «Le piazze del centro sono occupate da strutture installate per il periodo natalizio. Loro saranno 4 gatti, noi saremo migliaia. La sicurezza di tutti noi viene prima di ogni altra cosa».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi