A festeggiare il ritorno alla libertà di Patrick Zaki – che ha ricevuto in queste ore la grazia presidenziale in Egitto dopo essere stato condannato a tre anni – è in primis l’illustratore ravennate di fama internazionale Gianluca Costantini, che con i suoi ritratti ha guidato in questi anni la mobilitazione della società civile in tutto il mondo (qui una nostra intervista).
Sui social, Costantini ha pubblicato un breve video (qui sotto) in cui toglie dal suo più celebre disegno dello studente il filo spinato che lo teneva imprigionato.
A festeggiare la liberazione di Zaki anche il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale: «Questa vicenda per quanto abbia un finale anomalo con una grazia fatta seguire subito dopo una condanna – ha commentato De Pascale quella che definisce una «notizia meravigliosa» – ci dice però una cosa importante: quanto il movimento per i diritti umani di singoli cittadini e istituzioni possa in realtà cambiare le sorti della vita delle persone e alla lunga anche quella di interi paesi e di intere comunità. In questa occasione in particolare credo che tanti cittadini italiani si siano spesi, ma che più di chiunque altro si debba tanta riconoscenza all’impegno incessante capitanato dalla città di Bologna e dall’Università degli studi di Bologna, la battaglia è partita da lì. Credo che veramente la città di Bologna e tutta la regione Emilia-Romagna abbiano dato prova di una grande forza morale che ha cambiato le sorti sicuramente della vita di una persona, ma io penso possa aver dato un contributo importante anche a tutta una comunità».