L’America è a un importante bivio per la storia del Paese e il Brancaleone organizza una nottata per seguire lo sviluppo della storia collettivamente. Dalle 21 di oggi (5 novembre) al bar-ristorante della omonima Rocca di Ravenna.
«Trovarsi al Brancalone per confrontarsi su quello che succede nel mondo – scrivono gli organizzatori – è un modo per dimostrare che il futuro può essere diverso, che abbiamo ancora la forza di ascoltare il nostro imprevedibile vicino».
La serata «sarà dadaista e punk», scrivono ancora gli organizzatori, con microfoni in platea e maxischermo per seguire le maratone italiane e americane, da Mentana alla BBC.
La serata sarà costellata di dibattiti politici dal basso, giochi a tema, indovinelli, scommesse e karaoke; sarà allestito anche un gigantesco “election glasswall” su cui ognuno potrà inserire i propri pronostici.
Il tutto sarà condito da una playlist «articolata che descrive la grande complessità del continente americano»: da Bob Dylan ai Lynyrd Skynyrd, da Tom Waits ai System of a down, scontrandosi con Phil Ochs e Childish Gambino, Johnny Cash e Ray Charles.
Ovviamente anche il cibo sarà a tema: Bbq, hamburger, bibita sodata scura con etichetta rossa e, però, anche birra italianao.
«La serata – termina la nota stampa – è l’inizio dell’impegno per la sensibilizzazione politica del Brancaleone. Seguirà serata per le elezioni regionali che sono dietro l’angolo».