venerdì
04 Luglio 2025
nomine

L’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese si candida a Capitale della cultura

Sono 44 le aspiranti, tra cui anche la Bassa Reggiana e Ferrara

Condividi
Bertinoro1 3
Bertinoro

Fra pochi giorni comincerà ufficialmente l’anno di Parma capitale italiana della cultura, ma il ministero è già al lavoro per la selezione della città che sarà insignita di questo titolo nel 2021.

Tra le 44 città che si sono candidate ce ne sono anche tre emiliano-romagnole: l’Unione dei comuni della Romagna forlivese, quella della bassa reggiana e Ferrara.

L’Unione forlivese è composta da 15 Comuni: Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Galeata, Meldola, Modigliana, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Tredozio e Santa Sofia.

Il titolo di “Capitale Italiana della Cultura” ha durata annuale e concede un finanziamento di un milione per realizzare le iniziative previste. Ora le città dovranno presentare il loro programma.

Saranno poi selezionate dieci aspiranti e da una successiva audizione uscirà, entro giugno, il nome della vincitrice.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi