
La 28esima stagione di Area Sismica di Ravaldino in Monte (Forlì) parte l’8 ottobre alle 18 con il concerto in esclusiva italiana degli svizzeri Schnellertollermeier, giovane trio (basso-chitarra-batteria) che si muove tra la free-improvisation, il jazz più nerboruto e l’art-rock.
Si prosegue il 15 (sempre alle 18) con una piccola e allo stesso tempo grande leggenda, Doc Chad, ossia l’americano Eugene Chadbourne, con alle spalle una produzione ultratrentennale tra free jazz, country, rock e avanguardie e collaborazioni con John Zorn, Fred Frith, Derek Bailey, Camper Van Beethoven, Jello Biafra, They Might Be Giants e Violent Femmes. Annunciata una performance banjo e voce, ma difficile fare previsioni: l’ultima volta all’Area Sismica ha creato sul momento un rastrello elettrico…
Dopo il party a tema sul 1977 in collaborazione con Radio Melody di sabato 21, i concerti torneranno poi il 29 ottobre (ore 18) con la musica improvvisata di un super-gruppo europeo in esclusiva per l’Italia, The Electrics, tra il jazz attuale e la musica contemporanea. Sul palco il tedesco Axel Dörner alla tromba, gli svedesi Sture Ericson (dell’ensemble Position Alpha) a sax e clarinetto e Raymond Strid alla batteria (noto sin dagli anni ’90 come membro del gruppo Gush) e Joe Williamson, bassista cresciuto nelle scene sperimentali tra Londra e Berlino.