giovedì
16 Ottobre 2025
clubbing

Tra techno e performance, torna Loose, il festival di musica elettronica di Ravenna

Dal 20 al 22 tra darsena, Rocca Brancaleone e spiaggia del Boca Barranca

Condividi
Jackie
La dj portoghese Jackie

Tra techno, bass music, house, reggaeton, avanguardie e sperimentazioni, torna a Ravenna per la sua quinta edizione Loose, il festival internazionale di musica elettronica che Club Adriatico ama definire una sua espansione.

Diciotto artisti, tre giornate e due nuove location (la Rocca Brancaleone e la spiaggia Boca Barranca) accanto alle due main venue delle ultime edizioni, l’Almagià e l’adiacente spazio del Darsena Pop Up, da sabato 20 a lunedì 22 aprile.

Si parte sabato 20 dalle 18 alle 22 in Darsena Pop Up, a ingresso gratuito con i dj-set di Piezo, producer milanese tra i più raffinati conoscitori e selezionatori italiani della “bass”, e la concittadina Rosa Calix. Dalle 23 si prosegue all’Almagià (ingresso 15 euro) con i dj-set della stravagante dj olandese Marcelle Van Hoof, in arte Dj Marcelle, che parte dal glam e dal punk per poi “espandersi” verso orizzonti house, techno, dub, hip hop, world e caraibici, e del producer londinese Ploy. A seguire i veri e propri live con protagonisti la dirompente performance figlia delle avanguardie post-punk rivisitata in chiave contemporanea dal collettivo scozzese The Modern Institute, la producer belga di origine congolese Nkisi e il collettivo cesenate di danza, performance e sperimentazione sonora dei Dewey Dell.

Il giorno dopo, domenica 21, appuntamento dalle 17 alle 22 alla Rocca Brancaleone (ingresso gratuito) con i dj-set di Low Jack, il dj parigino di origini honduregne fondatore di Editions Gravats e tra i più ispirati producer di techno sperimentale del giro L.I.E.S. Records e In Paradisum; la giovane dj brasiliana di stanza a Bologna, Amazon Prim, e Serena Butler, resident di Club Adriatico.

Si proseguirà poi dalle 23 ancora all’Almagià (ingresso a 15 euro) con i dj-set di Batu, dj e producer simbolo della scena elettronica underground di Bristol; M.E.S.H., artista californiano di base a Berlino, producer e figura chiave della Pan di Bill Kouligas, fondatore e resident dei party Janus; e del “maestro” Flavio Vecchi, icona della “old skool” house della Riviera. Seguiranno il live del progetto tra reggaeton e industrial della madrilena Clara! e il compositore sperimentale belga Maoupa Mazzocchetti, e i Primitive Art, ambient duo dub “post-apocalittico” formato Matteo Pit e Jim C. Nedd.

Chiuderà la rassegna il pomeriggio di lunedì 22 (dalle 14 a ingresso gratuito) al Boca Barranca di Marina Romea con il “b2b” della talentuosa dj portoghese Jackie con STILL, fondatore di Hundebiss e il dj-set di Bangutot, resident di Club Adriatico.

È possibile anche acquistare un pass per le tre giornate a 30 euro, con in regalo la t-shirt in edizione limitata del festival, organizzato come sempre da E Production.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi