giovedì
16 Ottobre 2025
contemporaneo

Per tornare ad ascoltare “il suono”: a Ravenna il festival Transmissions

Dal 24 al 27 novembre con Pan American, Dustin O'Halloran, Echo Collective...

Condividi
Transmissions Hatis Noit
Hatis Noit

Il festival Transmissions arriva alla sua 13esima edizione e torna a Ravenna finalmente in presenza, concentrandosi sull’ascolto dei riverberi e degli ambienti attraversando i linguaggi sonori della musica contemporanea.

Enter The Sound – come è stato sottotitolata questa edizione dagli organizzatori di associazione culturale Bronson -riporterà alle Artificerie Almagià, ma anche negli spazi contigui della Darsena cittadina e al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna le avanguardie più sorprendenti della scena internazionale.

Il curatore dell’evento di quest’anno è Francesco Donadello, compositore e sound engineer italiano di stanza a Berlino, dove lavora principalmente nell’ambito della musica sperimentale e delle colonne sonore. Si tratta di un’artista molto apprezzato nel suo ambiente che, tra i vari riconoscimenti,  si è aggiudicato il Grammy Award con il missaggio della colonna sonora dell’acclamata serie televisiva HBO Chernobyl.

Quest’anno il programma vede 11 artisti e band provenienti da 7 paesi del mondo.

Si inizierà il 24 novembre con un nome di culto del post-rock, Pan American, insieme allo sperimentatore italiano Andrea Belfi, proseguendo poi il giorno successivo (25 novembre) con Felicia Atkinson, artista francese che combina suoni elettronici con strumenti acustici, e una performance unica in cui il curatore del Francesco Donadello si esibirà con la compositrice e batterista Valentina Malaghetti, con Andrea Belfi e con la producer e mixer Marta Sologni, che ha collaborato con grandi nomi della musica come Bon Iver e Björk.

Transmissions Dustin Ohalloran
Dustin O’Halloran

Il 26 novembre sarà la volta di Dustin O’Halloran, pianista e compositore americano che ha all’attivo collaborazioni importantissime nel mondo del cinema e delle colonne sonore. Da non perdere saranno, sempre lo stesso giorno, gli appuntamenti con Laura Agnusdei, sassofonista bolognese, e la cantante giapponese Hatis Noit che presenterà materiale inedito.

Sempre il 26 novembre per Transmission Off: Collateral si terrà un incontro al Mar di Ravenna alle 17,30 che vedrà protagonisti Marta Salogni e Francesco Donadello dal titolo La forma del suono: trasformazioni e sfide, il ruolo del produttore oggi.

L’ultimo giorno, il 27 novembre debutteranno i belgi Echo Collective che saranno alle prese con la musica di Jóhann Jóhannsson. In apertura l’elettronica di Samuele Gottardello (in arte Blak Saagan) e le canzoni “pop ambient” della londinese Lucinda Chua (voce, violoncello, effetti).

Tutti gli eventi inizieranno alle 20,30 a saranno preceduti da dei dj set.

I biglietti dei singoli eventi e gli abbonamenti saranno disponibili sulla piattaforma https://dice.fm/

Informazioni e programma completo su https://transmissionsfestival.org/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi