lunedì
07 Luglio 2025
La polemica

«Il 23 luglio i ravennati entrano gratis» Poi il parco annulla: «Un errore»

Tante famiglie infuriate con il Villaggio della Salute Più per l'annuncio da Facebook in occasione del patrono: c'è solo l'ingresso ridotto

Condividi

C’era anche l’emoticon con la faccina che fa l’occhiolino alla fine del messaggio sulla bacheca Facebook del Villaggio della Salute Più: «Ci raccomandiamo carta d’identità, non vi crederanno sulla fiducia». Il documento doveva servire ai ravennati alla biglietteria del parco acquatico sulle colline bolognesi per dimostrare la residenza e godere dell’ingresso omaggio a loro riservato in occasione della festa del patrono (Sant’Apollinare, 23 luglio). Ma ai cancelli i tanti che hanno voluto approfittare della promozione si sono sentiti dire che l’annuncio era stato pubblicato per errore e la promozione offriva solo ingresso ridotto (19 euro per gli adulti anziché 23 e 10 anziché 16 per i bambini fino a 13 anni) nonostante qualcuno avesse anche avuto conferma dell’omaggio via Facebook prima di mettersi in moto.

Diversi lettori ci hanno segnalato la disavventura e la bacheca Fb del noto parco (52 ettari di estensione, circa 50 campi da calcio, con 22 piscine di cui 7 termali) è diventata lo sfogatoio di chi si sente vittima di un escamotage per attrarre pubblico. Il Villaggio assicura di non aver bisogno di questi mezzucci perché avrebbero riempito comunque le piscine e prova a mettere una pezza così: «Un errore umano nato da un disguido. Prima dell’apertura del parco è stato scritto che il post era nato da un errore, ma chi si è mosso solamente per il post è rimasto deluso. Purtroppo non possiamo tornare indietro nel tempo, tantomeno potevamo affrontare uno “sconto” del genere per un errore umano. Per scusarci con gli amici di Ravenna dell’errata promozione, e come manifestazione di buona volontà e buona fede, diamo la possibilità a coloro che risiedono a Ravenna di accedere al parco un qualsiasi giorno di questa stagione, con il 50 percento di sconto sul biglietto di ingresso, presentando il biglietto di ingresso del 23 luglio (conservatelo) e il documento di identità. Sta a loro ora accettare le scuse e approfittare dello sconto del 50 percento, che non è da poco, che abbiamo a messo a disposizione oppure no».

L’annuncio dell’entrata free è stato pubblicato verso le 18 del 22 (oltre a Ravenna per il giorno seguente si annunciava lo stesso omaggio il 25 luglio per chi vive a Cesenatico). Poi alle 9.28 del 23 l’errata corrige: «Il messaggio sulla promozione legata ai santi patroni era errato. Ci scusiamo per il disagio, frutto di un disguido (pubblicazione erronea di una bozza)». Due giorni di anticipo per i cesenaticensi ma ormai troppo tardi per i ravennati, alcuni già in viaggio come ad esempio Raffaella Giuliani che poi ci ha descritto la vicenda in una email: «Quando già eravamo usciti dal casello di San Pietro Terme leggo questo nuovo post. È uno scherzo? Ormai siamo arrivati! Abbiamo già fatto un’ora di macchina, pagato l’autostrada per non parlare della benzina. Alla fine entriamo comunque, esibendo la carta d’identità possiamo usufruire dell’ingresso ridotto». E dire che lei il giorno prima aveva pure inserito un commento per chiedere se la promozione era valida per i residenti in tutta la provincia e le era stata data conferma. Raffaella assicura che non tornerà più al parco.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi