domenica
06 Luglio 2025
Il caso

Busta con polvere sospetta a Equitalia Non è esplosivo, ora analisi dell’Arpae

Controlli degli artificieri della polizia sulla polvere fuoriuscita da una lettera: pare scongiurato anche il rischio antrace. Riaperti gli uffici

Condividi

Saranno i laboratori dell’Arpae di Bologna a stabilire cosa sia la sostanza in polvere contenuta nella busta recapitata per posta agli uffici di Equitalia di Ravenna in via Magazzini posteriori: gli artificieri della polizia hanno escluso che si tratti di materiale esplosivo e, secondo quanto si è appreso finora, pare scongiurato anche il rischio che si tratti di materiale tossico. Diversi gli uffici della società di riscossione che stamani, 27 ottobre, hanno ricevuto un plico simile.

A Ravenna come in tutte le altre città è scattato il protocollo di sicurezza: evacuati gli uffici e sul posto è intervenuto il nucleo Nbcr (nucleare, batteriologico, chimico, radiologico) dei vigili del fuoco per sigillare la busta e organizzare il trasporto a Bologna. La lettere non era stata aperta ma l’addetta alla ricezione della corrispondenza si è accorta che stava fuoriuscendo in parte e ha dato l’allarme.

Sul posto è intervenuta anche la polizia scientifica e la Digos che ora procede sul caso indaganato contro ignoti per procurato allarme. L’attività degli uffici riprenderà regolarmente il 28 ottobre.

Nelle foto alcune immagini dell’intervento degli inquirenti

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi