La Cappella Musicale della basilica di San Francesco presenta domenica 26 novembre (alle 18.30 nella stessa basilica di Ravenna) il secondo Concerto per l’Africa. Organizzato in collaborazione con l’associazione Vittorio Tison – impegnata da anni nella realizzazione di progetti di sviluppo in campo medico-scientifico in Africa – questo appuntamento con il repertorio di musica barocca (in programma brani di Bach, Haendel, Vivaldi e Albinoni) è parte di un pomeriggio dedicato alla cultura che si aprirà alle 16 con la visita guidata “Un percorso tra i mosaici di oggi: dal laboratorio alla mostra”. Si tratta di un itinerario a piedi che attraversa il centro di Ravenna, con partenza e arrivo a Largo Firenze sul retro della basilica, diviso in due tappe: la prima sarà al laboratorio di mosaico Koko in via di Roma, per mostrare ai visitatori una tipica bottega d’arte musiva ravennate, mentre la seconda sarà alla mostra Sicis a Palazzo Rasponi dalle Teste. Il termine della visita coinciderà con l’inizio del concerto a San Francesco; a seguire ci sarà l’apericena di beneficenza presso la Cà de Ven. I fondi raccolti saranno destinati alla struttura oncologica Bugando Medical Center in Tanzania.
Condividi