mercoledì
02 Luglio 2025
la denuncia

Il Teatro delle Albe querelato per il testo anti mafie dall’ex sindaco di Brescello

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari avevano portato in scena il caso del comune emiliano commissariato per condizionamento mafioso

Condividi
Va Pensiero Martinelli Montanari
Marco Martinelli ed Ermanna Montanari

I ravennati Marco Martinelli ed Ermanna Montanari del Teatro delle Albe sono stati querelati per diffamazione aggravata dall’ex sindaco di Brescello Ermes Coffrini. Il testo incriminato è quello che ha ispirato due loro recenti spettacoli (“Va pensiero” e “Saluti da Brescello”) incentrato appunto sulle infiltrazioni mafiose in Emilia e in particolare sulla vicenda del Comune di Brescello, commissariato nel 2016 per condizionamento mafioso quando sindaco era il figlio di Ermes, Marcello Coffrini.

I due fondatori delle Albe sono stati denunciati assieme a Marco Belpoliti che lo ha pubblicato sul web e all’ex vigile urbano e giornalista Donato Ungaro, con cui le Albe hanno collaborato per la realizzazione del testo (il primo a svelare l’opacità di certi meccanismi con molti anni di anticipo). E nella querela c’è un’espressa riserva di sporgere analoga denuncia anche nei confronti dei direttori di teatri o luoghi di intrattenimento in cui dovesse essere messa in scena l’opera teatrale incriminata.

La notizia era riportata ieri sul Fatto Quotidiano e Martinelli e Montanari ne danno conferma sull’edizione odierna (giovedì 7 marzo) del Corriere Romagna, assicurando di non essere per nulla intimiditi dalla querela  e di voler invece portare nuovamente presto in scena gli spettacoli oggetto della denuncia.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi