Le schede di anagrafica storica delle circa 550 Case del Popolo della Romagna sono consultabili online grazie a un nuovo sito internet attivato a dicembre dal Circolo Cooperatori. Su www.casedelpopolo.it ci sono informazioni di tutte le Case delle quali si è trovata traccia e documentazione. Alcune presentano poco più del nome e della località, altre contengono informazioni più dettagliate. In ogni caso vi è la possibilità di correggere ed integrare le informazioni, compilando il modulo presente in ogni scheda o inviando una email, anche con foto/video e materiale documentario, a circolo@circolocoop.ra.it.
«Il nuovo sito – spiega il presidente del Circolo Cooperatori, Giancarlo Ciani – è stato promosso particolarmente a questo fine: recuperare informazioni che spesso non si trovano negli archivi e dare modo a tutti di conoscere prima e dare poi il proprio contributo all’approfondimento di una esperienza storica così significativa: una sorta di “Wikipedia” delle Case del Popolo romagnole».
Nonostante l’impegno profuso da professionisti e volontari, i promotori fanno sapere che può essere che il sito web presenti ancora errori o inadeguatezze: per questo sono graditi segnalazioni, osservazioni e suggerimenti, anche critici, da parte di tutti.