venerdì
04 Luglio 2025
Faenza

Riapre la biblioteca Manfrediana e non chiuderà per l’estate. Alcune sale inagibili

Lunedì 10 luglio dalle 9 tornerà ad offrire i propri servizi, sette settimane dopo l'alluvione che ha colpito il territorio. Alle 17, nel chiostro piccolo, una lettura dedicata ai bambini

Condividi

Biblioteca ManfredianaRiapre al pubblico la biblioteca Manfrediana di Faenza, dopo sette settimane di chiusura a causa dell’alluvione che ha colpito il territorio. Lunedì 10 luglio dalle 9 la biblioteca tornerà ad offrire i propri servizi e quest’anno, a differenza degli anni scorsi, resterà aperta per tutto il periodo estivo.

Inoltre, lunedì 10 alle 17, nel chiostro piccolo, verrà proposta una lettura ad alta voce, dedicata ai bambini che in questo periodo difficile hanno supportato la biblioteca.

I danni provocati dall’alluvione non consentono ancora la riapertura di alcuni spazi, la Sala ragazzi e la Sezione letteratura. Per il momento, i bambini troveranno i loro libri nello Spazio giovani, mentre la narrativa sarà disponibile in Sala Dante e nell’atrio.

Per la riapertura, saranno disponibili per il prestito solo libri nuovi, frutto di donazioni da parte degli editori, di associazioni, di cittadini e dell’iniziativa Un libro sospeso che, dalle librerie del territorio, si è presto estesa a molte regioni d’Italia, oltre che dalla rete di solidarietà nata attorno alle offerte “Ricostruiamo le sale alluvionate della Biblioteca Manfrediana”.

L’alluvione ha portato alla perdita di circa 12mila volumi delle collezioni contemporanee e un enorme danno alle sale e agli arredi. La rete di solidarietà che si è creata ha rappresentato un’importante spinta per la riapertura e ad oggi la biblioteca continua a ricevere donazioni.

Fino al 30 agosto la biblioteca sarà aperta lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 9 alle 18.30.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi