La persona più anziana d’Italia è la faentina Claudia Baccarini, di 114 anni Seguici su Telegram e resta aggiornato Lo certifica l’Istat nel suo rapporto sui centenari, cresciuti in un decennio del 30 percento Claudia Baccarini in una foto tratta dal sito www.supercentenariditalia.it L’Istat ha presentato ieri (7 novembre) il rapporto sui centenari, confermando come la decana d’Italia sia Claudia Baccarini, 114 anni, nata il 13 ottobre 1910 e residente a Faenza. In un’intervista dopo aver compiuto i 113 anni, Baccarini alla domanda su quale fosse il suo segreto, dichiarò di mangiare di tutto, in particolare «cioccolata e cappelletti». La centenaria faentina ha avuto 10 figli e 49 tra nipoti e pronipoti. Al 1° gennaio 2024 i centenari residenti in Italia – secondo il rapporto Istat – erano 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile. Considerando che al 1° gennaio 2014 i centenari erano 17.252, la crescita in un solo decennio è stata di oltre il 30%. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... La faentina Carlotta Ragazzini a Parigi per le Paralimpiadi Camst e Rosetti Marino sperimentano la prima mensa aziendale sostenibile d'Italia Uno spettacolo contro la discriminazione e la violenza sulle donne Seguici su Telegram e resta aggiornato