Merce falsa in negozio: sequestrati dalla Finanza oltre 100 arredi “di lusso” Seguici su Telegram e resta aggiornato Il commerciante esponeva suppellettili e mobili contraffatti, riportanti i monogrammi di noti nomi della moda come Chanel e Versace Nel corso di un’indagine sugli illeciti economici del territorio, la Guardia di Finanza ha sequestrato in un’attività commerciale del lughese una serie di articoli per la casa contraffatti, da vasi con il logo di Chanel a tavoli, sedie e tappeti con il monogramma di Versace. Il negoziante, interrogato sulla provenienza dei pezzi di arredo, non è stato in grado di fornire un’adeguata a documentazione contabile giustificativa. I finanzieri hanno richiesto dunque l’intervento dei periti, che hanno confermato la contraffazione dei prodotti sospetti. La merce (oltre 100 pezzi tra vasi, tappeti, tavoli e sedie da pranzo) è stata immediatamente sequestrata e sono partite le indagini per ricostruire “l’intera filiera del falso”. In virtù del prencipio di presunzione di innocenza, le eventuali responsabilità saranno assunte solo a seguito delle decisioni delle autorità giudiziarie. «Il nostro intervento vuole testimoniare il costante impegno apprestato dal Corpo al fine di tutelare il Made in Italy e i diritti di autore e di proprietà industriale, nonché la libera concorrenza tra gli operatori rispettosi delle regole, anche nella prospettiva di salvaguardare gli interessi e la salute dei consumatori» commentano dal Comando provinciale di Ravenna. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Cittadini volontari ripuliscono Massa Lombarda Ancora grandine e allagamenti nel Lughese Donate 23 motoseghe alla Protezione civile Seguici su Telegram e resta aggiornato