sabato
02 Agosto 2025
Faenza

Motocross: inaugurato da Abodi il Centro Tecnico Federale e lo 04 Park Monte Coralli

L'impianto da 4 milioni di euro sarà gestito per la maggior parte dall'ex pilota della Ducati Andrea Dovizioso

Condividi

La Motor Valley emiliano romagnola si arricchisce ufficialmente con un nuovo impianto a Faenza. Si sono tenute oggi le inaugurazioni del Centro Tecnico Federale della Federazione Motociclistica Italiana e dello 04 Park all’impianto Monte Coralli di Faenza. Un complesso polifunzionale per appassionati di motocross e mountain bike. L’impianto, del valore di 4 milioni di euro, è stato realizzato grazie ai fondi del Pnrr ed è stato assegnato per una gestione ventennale alla società RPM S.r.l. dell’ex pilota Ducati Andrea Dovizioso, tramite concessione del Comune di Faenza.

Lo 04 Park – Monte Coralli (che sarà utilizzate anche dalla Federazione Motociclistica Italiana) è uno spazio all’avanguardia dedicato al fuoristrada e a tutti gli appassionati di due ruote. All’ormai consolidata pista di motocross (funzionante da agosto 2023), si affianca il tracciato da enduro e la bike area – che verrà aperta nel fine settimana e che comprenderà un pump track, due sentieri di mountain bike, uno shop, il bar e ristorante del complesso. Presto sarà anche inaugurata la pista di Minicross dedicata ai più piccoli e non solo. Il centro ha visto la ripiantumazione del parco con 340 nuovi alberi, la creazione di un impianto con tecnologia led per l’illuminazione notturna delle piste,una architettura di ultima generazione con ampio uso di legno, vetro e pannelli fotovoltaici.

I presenti hanno potuto visitare le strutture osservando le caratteristiche della pista e del nuovo Centro Tecnico Federale. Quest’ultimo è composto da un ufficio, un’aula didattica ed un ricovero moto; locali che saranno utilizzati per la formazione di piloti e tecnici, per i raduni collegiali dei Talenti Azzurri e per i molteplici progetti educativi della Fmi.

La cerimonia ha coinvolto 200 persone e  si è svolta alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del Presidente Fmi Giovanni Copioli, del titolare di Rpm Andrea Dovizioso, del sindaco di Faenza Massimo Isola e del vicesindaco Andrea Fabbri.

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani ha dichiarato: «Il Centro Tecnico Federale FMI e il crossdromo 04 Park Monte Coralli rappresentano un ulteriore e importante tassello della cosiddetta “Motor Valley” che trova nell’Emilia-Romagna la sua consacrazione. Oggi si apre un nuovo capitolo dello sport italiano e, in particolare, del motociclismo tricolore, con l’auspicio che sempre più giovani possano trovare in strutture virtuose come questa, un luogo di eccellenza non solo per gli allenamenti di chi partecipa alle competizioni, ma anche per i neofiti che possono così cimentarsi nelle prime sgommate in totale sicurezza, un luogo dove coltivare quotidianamente la passione e il sogno, offrendo opportunità anche a  chi si avvicina alle discipline della Federazione Motociclistica per il solo piacere di praticare».

L’ex pilota forlivese Andrea Dovizioso, titolare di RPM S.r.l., azienda concessionaria della gestione dell’area parco romitorio e pista Monte Coralli ha affermato: «Oggi è davvero un giorno importante per me e per tutto il gruppo di persone che con me ha creduto e lavorato intensamente su quello che, finalmente posso dirlo, è un sogno realizzato. Se la pista di motocross, primo tassello di questo progetto, è una certezza da diversi mesi, oggi inauguriamo lo 04 Park – Monte Coralli. Un complesso in cui convivono diverse anime e che, anche grazie alla fiducia e all’impegno della FMI e del Comune di Faenza, diventa realtà. Sono orgoglioso che questo luogo ora rappresenti un punto fermo per i Talenti Azzurri dell’off-road e, allo stesso tempo, il punto di partenza per i futuri portabandiera di questa disciplina. Ma sono anche felice di sapere che, a partire da oggi, lo 04 Park verrà identificato come quel luogo di aggregazione che tanto desideravo. Lo sento come un piccolo lascito alla popolazione di Faenza e a tutte le persone che verranno a trovarci».

Massimo Isola, Sindaco di Faenza ha concluso: «Parlando di sport, voglio rimarcare come questo risultato si sia potuto ottenere con un perfetto gioco di squadra in cui ognuno ha svolto un ruolo da protagonista: il Comune di Faenza con la decisione di ristrutturare l’impianto con risorse importanti, la Federazione Motociclistica Italiana pronta ad investire nel cross tramite un progetto dalla forte impronta educativa e innovativa e l’imprenditoria privata tramite l’interesse e la passione di Andrea Dovizioso. Si è trattato di un’intesa perfetta che ha consentito di raggiungere un obiettivo altrimenti impossibile da realizzare in tempi così brevi e che consente di consolidare il prestigio di Faenza nel panorama della Motor Valley».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi