lunedì
13 Ottobre 2025
calcio serie c

Le pagelle del Ravenna che ha battuto la Samb: Lonardi è una diga in mezzo al campo

Luciani ancora decisivo. Due grandi giocate offensive per Corsinelli. Anacoura bene tra i pali

Condividi

Le pagelle del Ravenna capolista che ha battuto 1-0 la Sambenedettese (qui cronaca, tabellino e classifica)

ANACOURA 6,5: avrebbe meritato il suo primo 7, se non fosse stato per quella palla che gli è scappata di mano in uscita e che poteva regalare il pareggio a Eusepi. Gliene scappa un’altra nel finale e la Samb fa gol, ma il fallo nei suoi confronti era evidente. Nel primo tempo bella parata su tiro dalla distanza, un paio di uscite e buona guardia sul “tentativo” di autogol da parte di Spini.

DONATI 6,5: 178 centimetri di grinta, “cattiveria” ed esperienza. L’ammonizione arrivata nel primo tempo non sembra averlo condizionato nella ripresa.

BIANCONI 6,5: ormai diventato pilastro centrale della difesa del Ravenna formato trasferta, lotta con Eusepi senza neppure farsi distrarre da capigliatura e buchi nei calzettoni dell’esperto attaccante avversario, praticamente annullato.

SOLINI 6,5: insostituibile braccetto di sinistra, riesce ancora una volta a districarsi in ogni occasione, sempre oltretutto con apparente grande tranquillità.

CORSINELLI 6,5: due splendide intuizioni in fase offensiva, il cambio gioco che porta alla grande occasione sprecata di testa da Luciani e l’assist “alla Verratti” (o quei giocatori lì, insomma) per il gol dello stesso Luciani. Esce nell’intervallo, da capire se per un nuovo problema muscolare o soltanto perché era al rientro e non ancora in condizione (dal 1′ st DA POZZO 6: prestazione concreta, senza subire troppo il forcing della Samb e con qualche spunto interessante in avanti).

TENKORANG 6: lotta e si fa sentire in mezzo al campo, trova meno l’inserimento, ma non credo che nessuno si aspettasse davvero 20 gol da una mezzala.

LONARDI 7: un mezzo voto in più per alcune chiusure difensive davvero importanti (e anche in bello stile, come suo solito) nel secondo tempo. Davanti alla difesa dà sicurezza all’intera squadra. Anche oggi, però, poteva fare di più in fase di costruzione: in un paio di occasioni non vede la verticalizzazione giusta e preferisce “gestire”, tornando indietro (dal 44′ st Ilari sv).

ROSSETTI 6: partita diligente, tattica, a suo modo importante, anche se oggi fatta soprattutto di lavoro oscuro.

RRAPAJ 6,5: primo tempo davvero importante, senza mai buttare un pallone, con personalità, dà una grossa mano alla squadra quando sale palla al piede. Nella ripresa un po’ meno lucido, fino al cambio (dal 35′ st Falbo sv).

SPINI 5,5: la prima stecca della stagione, rivalutata in parte dal bel assist di prima non sfruttato da Luciani di testa e da un sontuoso ribaltamento di campo nel secondo tempo concluso però con poca lucidita. Sembra un po’ pigro e poco cattivo. P.S.: toglietelo dal primo palo negli angoli contro: due volte la ributta in corner anziché rinviare comodamente e una terza volta rischia di farsi autogol (dal 22′ st MOTTI 6: bella serpentina in area, poi pochi altri palloni giocabili)

LUCIANI 7: ancora decisivo, terzo gol in quattro partite, ma lavora anche per la squadra spalle alla porta. Facciamo finta di credere che la palla fosse troppo alta in quell’occasione sprecata, pochi minuti prima del vantaggio (dal 22′ st ZAGRE 6: va vicino al gol e gestisce bene i pochi palloni che ha a disposizione).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi