
Ancor prima della presentazione ufficiale aveva fatto discutere, con i seguaci di Adinolfi del Popolo della Famiglia che avevano alzato la voce. Ma se ci sono state polemiche, «significa che abbiamo fatto bene a organizzare l’evento», ha dichiarato l’assessore al Turismo del Comune di Ravenna, Giacomo Costantini, che rivendica l’organizzazione della prima Marina Love Parade, una festa gay-friendly che fa parte di una sorta di circuito internazionale e che farà tappa a Marina di Ravenna sabato 8 luglio, la sera dopo la Notte Rosa, in concomitanza con il concerto in piazza Dora Markus di Paola Turci.
A organizzare con il supporto del Comune (che partecipa con 15mila euro – scrive il Corriere Romagna) è l’associazione Marina Flower, che riunisce una cinquantina di operatori del paese, balneari compresi. A far discutere in particolare è l’animazione a cura di Muccassassina, lo staff della più nota festa gay, lesbica e trans di Roma, protagonista anche all’ultimo gay pride della Capitale.
«Noi vogliamo abbattere le barriere e le paure, siamo contro l’omofobia e abbiamo organizzato un evento adatto a tutti, anche bambini. Non sarà un gay pride, ma una grande festa per celebrare l’amore in ogni sua declinazione», è il concetto che ha voluto far passare l’assessore Costantini.
La serata dell’8 luglio partirà dalle 20 in piazza Markus con il dj Matteo Manzoni e l’animazione di Muccassassina partirà alle 23 dopo il concerto. Tante le proposte gastronomiche in rigorosa formula street-food, con diversi truck che saranno allestiti nella piazza principale di Marina di Ravenna. All’1 è fissata la fine della festa, che poi potrà proseguire nei bagni in spiaggia, aperti per l’occasione fino alle 3.