domenica
13 Luglio 2025
brighella

Cavalieri, veggenti e danzatori a spasso per il borgo: tornano la Feste Medievali

Tre giorni tra rievocazione storica e divertimento, arricchiti quest'anno dal 600esimo anniversario della battaglia di "Pieve Tho"

Condividi

Schermata 2025 05 27 Alle 17.38.27

Tre giorni di festa, tra rievocazioni storiche e spettacoli, nel cuore della cittadina medievale di Brisighella. Dal 31 maggio al 2 giugno il borgo sarà animato dal “Seicentenario della Battaglia di Pieve Tho”.

L’obiettivo è quello di superare le presenze dello scorso anno (più di 3000 in due giorni), proponendo una selezione tra le migliori compagnie di rievocazione (otto in totale, provenienti da Brisighella, Milano, Ferrara, Firenze, Rimini, Terni e Verona) e tra i migliori spettacoli di settore, per far rivivere al pubblico l’atmosfera tipica della Brisighella medievale e, in particolare, l’aspra battaglia tra Fiorentini e Manfredi della Pieve in Ottavo.

Sempre nell’ottica della rievocazione storica grandi e piccoli potranno partecipare a dieci laboratori medievali riguardanti balestre, armi e armature, oreficeria, pittura, cerusico, giochi, sartoria e cucina, con un approfondimenti da parte di professori ed esperti. La parte più goliardica sarà affidata invece a giullari, maghi e personaggi del folklore, da Fabius lo Giullare (Ravenna) a Clerici Vaganti (Bagnacavallo) arrivando fino a Potta in Chianti (Pisa) e Donna Corvo (Brescia).
Non mancheranno veggenti, lettori di tarocchi e falconieri. A completare la proposta di intrattenimento, l’area mercato e la musica a tema dei Tamburi Medioevali di Brisighella e dei Giullari di Spade Musici (Pescara). La Compagnia della Forca proporrà invece una pièce di teatro, mentre Les Dauseoses de Sherazade porterà alla Rocca uno spettacolo di ballo storico medievale.

Infine, anche la proposta dell’osteria sarà dedicata alla cucina medievale, per un viaggio tra sapori di altri tempi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi