La prima “Bubble Suite” della Romagna

Incanto trasforma il glamping in un’esperienza da sogno, un giardino segreto tra soffitti stellati, vino bianco, idromassaggio privato e catering premiati. «Un’esperienza unica, in una dimensione intima a stretto contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente»

Bubble1Incanto è il glamping village che nasce dall’idea di Valentina Valentini e della sua famiglia, titolari dal 2009 dell’agriturismo La Casina di Lido di Classe. L’inaugurazione ufficiale della struttura è prevista per marzo 2024, ma la Bubble Suite è attiva già da inizio novembre. 

«È da tanti anni che fantastichiamo su come trasformare questo appezzamento di terra in qualcosa di speciale, fino all’idea del glamping, una delle mie grandi passioni», spiega Valentini. Il villaggio è composto da bungalow indipendenti, tutti affacciati sull’esterno e con cucinino privato, due piscine (una riscaldata per adulti e una per bambini), una sala per eventi a due piani, ricavata da un vecchio fienile (disponibile per matrimoni, compleanni, cene aziendali e, in estate, come bar con piscina) e due escape room.

Bubble3

A poca distanza dal villaggio, nascosta in una radura appartata e cinta da una staccionata di alti tronchi, la Bubble Suite. Si tratta di un complesso di tre bolle di plastica climatizzate (due trasparenti per zona notte e salotto e una coperta per il bagno) dove trascorrere un’esperienza da sogno, tra soffitti di stelle e zona relax con idromassaggio privata. «Ho soggiornato in una bubble room ne sono rimasta folgorata – racconta Valentini –. Il contatto con la natura e il senso di libertà di un’esperienza simile ti rimangono dentro. Quando cala la notte, inizia la vera magia: il tessuto di cui sono composte le bolle scompare completamente alla vista lasciando solo il cielo sopra di te. Ho deciso di riproporre quest’esperienza nella mia attività per valorizzare la bellezza e la pace della Romagna, di cui sono innamorata. Credo che in molti resterebbero sorpresi scoprendo quante stelle si possono vedere nel nostro cielo in un ambiente così isolato e lontano da fonti luminose». 

Ogni dettaglio, all’interno della bolla, è curato con amore e dedizione: dall’arredamento e l’illuminazione di design, all’altissimo materasso artigianale, fino al telescopio a disposizione degli ospiti alla bottiglia di prosecco accompagnata da frutta fresca offerta all’arrivo. 

WhatsApp Image 2023 11 14 At 10.25.23

All’esterno, un “giardino segreto”, con patio dotato di zona relax, tavoli, lettini e poltrone sospese, e una vasca idromassaggio con cromoterapia, riscaldata fino a 38 gradi e quindi perfetta per l’utilizzo in ogni stagione. Oltre al pernottamento e alla bottiglia di benvenuto, il pacchetto base offre agli ospiti una cena fredda in bolla con una selezione di preparazioni dello chef o un brunch servito in cestini di vimini, con avocado toast, uova strapazzate con bacon e altre golosità da gustare in aggiunta alla ricca colazione già disponibile nella dispensa interna alla bolla, con succhi di frutta, caffè, caffelatte e tè, biscotti e snack dolci e salati. 

«L’idea è quella di restare “chiusi in una bolla”, letteralmente e metaforicamente – precisa Valentini – in uno spazio intimo, riservato e completo. All’interno della suite, non c’è la televisione, ma giochi di società e rebus per stimolare la conversazione e la complicità della coppia». All’interno della bolla, anche i rumori si ovattano, dando la sensazione di trovarsi in una dimensione surreale, romantica e personale. 

Oltre all’offerta base, è possibile prenotare anche il pacchetto “Bolla D’Oro”, che aggiunge all’esperienza un benvenuto con champagne, fragole, frutti di bosco, cioccolatini e aperitivo curato dalla pasticceria Dante di Ravenna, e la possibilità di “regalare una stella” alla persona amata, chiamandola con il suo nome e ricevendo uno speciale attestato. 

Bubble2

Per piccoli gruppi di amici è possibile prenotare anche “La Bolla Gioiosa”, un soggiorno per quattro persone (le due poltrone del salottino sono infatti trasformabili in letti) comprensivo di apericena. Per una sorpresa speciale, possibile anche richiedere una personalizzazione della bolla, con gadget e decori a tema (tra i più popolari, Harry Potter), che resteranno al festeggiato dopo il soggiorno.

«Un altro aspetto fondamentale dell’installazione delle nostre bolle è l’attenzione all’impatto ecologico: il glamping sorge all’interno della riserva naturale Parco del Delta, una cornice suggestiva quanto delicata, per questo è stato importante curare con la massima attenzione l’innesto nel territorio: l’intero complesso è totalmente rimovibile, all’interno della suite abbiamo poi limitato l’utilizzo di plastica usa e getta e la maggior parte dell’energia deriva da pannelli solari. Anche la staccionata di legno, fondamentale per garantire la privacy, è stata costruita utilizzando legni di recupero, tutti provenienti dall’alluvione dello scorso maggio, come segno di ripartenza».

Il catering all’interno del glamping è curato dallo chef Massimo Vitali (recente vincitore del premio alla carriera consegnato dal Collegio Cocorum). «Il nostro chef non smette mai di stupirci, amante del bello e del buono, in oltre dieci anni non ha mai smesso di studiare e curiosare, sperimentando nuove tecniche e accostamenti; cucina molecolare, finger food per buffet innovativi e spettacolari sono la sua specialità». 

Se durante il soggiorno in bolla si è preferito il cestino con il brunch a quello con la cena, il consiglio è quello di provare anche le proposte di terra di Vitali al vicino agriturismo La Casina, locale vincitore di un attestato di valore internazionale, dove lo chef dal 2010 propone piatti di terra ispirati alla tradizione, con materie prime del territorio provenienti direttamente dall’azienda dei Valentini.

INCANTO Bubble LogoInfo & reservations 339 115 84 31 – info@incantoravenna.it
IG incantoravenna 
FB Incanto Glamping Village