A Russi la prima casa funeraria della Romagna: uno spazio intimo e privato per l’ultimo saluto ai propri cari

Onoranze Funebri Celli Ottavio offre nella propria sede di via dei Braccianti 3 una struttura con quattro appartamenti e un’ampia sala per il commiato, pensata per celebrazioni private, momenti di ricordo in famiglia e riti laici o religiosi. «Abbiamo pensato a questa soluzione per rendere più confortevole un momento tanto doloroso e delicato che interessa la vita di tutti noi»

Anima Serena Celli Ottavio

Ottavio Celli e il figlio Andrea (in primo piano) con il personale delle Onoranze Funebri Celli

Dal 2023 Russi ospita la prima casa funeraria della Romagna. Il servizio di Onoranze Funebri Celli Ottavio (con sede in via dei Braccianti, 3) offre, oltre ai consueti servizi funebri, uno spazio intimo e raffinato dedicato agli ultimi saluti dei propri cari. Le tariffe di “Anima Serena” sono le medesime di una camera ardente comunale ma alle famiglie sarà garantito uno spazio privato dove ricevere il conforto di conoscenti e amici nel pieno rispetto della privacy.  

La struttura presenta quattro appartamenti (sala dell’Iris, sala della Calla, sala della Primula, sala della Mimosa) e un’ampia sala per il commiato arredata in maniera sobria e accogliente, pensata per celebrazioni private, momenti di ricordo in famiglia e riti laici o religiosi (anche con musica dal vivo). Gli appartamenti sono divisi in due stanze, una per accogliere il feretro e una dedicata al ricevimento di amici e parenti, con divanetti e postazione per il caffè. 

«Abbiamo pensato a questa soluzione per rendere più confortevole un momento tanto doloroso e delicato che interessa la vita di tutti noi» spiega Ottavio Celli, titolare dell’agenzia di Onoranze Funebri e impegnato da oltre 40 anni nel settore. 

La struttura propone inoltre due “percorsi” separati, uno per i famigliari, che raggiungeranno l’appartamento attraversando una hall dai toni pastello, con fontane rilassanti e musica in filodiffusione, e una per il caro estinto, la cui bara entrerà e uscirà da una porta differente, non accessibile ai visitatori: «Questa separazione gioca un ruolo importante nell’elaborazione del lutto – continua Celli – chi è in vita esce dalla camera tornando sui propri passi, preparandosi mentalmente al distacco dalla salma, che parte in un’altra direzione». 

La struttura è accessibile liberamente dalle 8 alle 18, ma i parenti riceveranno un badge che permette di accedere alla propria stanza in qualsiasi orario, in modo da effettuare anche veglie perpetue o notturne. 

Anima Serena3 Copia

La sala del commiato

Tra i servizi extra offerti dalla struttura anche un giardino pensile sopraelevato, per chi volesse prendersi un momento di pausa dal ricevimento e una sala ristoro dotata di macchinetta per snack e bevande. 

«La formula della casa funeraria è molto diffusa in Lombardia, e credo che possa rappresentare il futuro della ritualità funebre. Le strutture sanitarie e ospedaliere risultano spesso anguste, trafficate e meno curate nell’estetica e funzionalità» precisa il titolare. 

L’arredamento, caratterizzato da illuminazioni strategiche e toni pastello, è stato curato da un’azienda specializzata del bresciano. Anche le caratteristiche tecniche sono ottimali, grazie agli spazi ampi, al lavoro di un impianto per il ricambi volumetrici d’aria e alla temperatura controllata.  

A guidare l’attività di famiglia al fianco di Ottavio Celli, il figlio Andrea di 27 anni, laureato in economia aziendale e specializzato con una tesi di master sul servizio funebre: «Può sembrare un ambito lavorativo particolare per i più giovani, ma anche io ho iniziato circa alla stessa età e ho capito presto che non si tratta solo di lavoro, ma del sostegno che si può dare alle persone in difficoltà. Alla fine diventa quasi una missione. Il “grazie” sentito da parte di una famiglia in lutto vale più di qualsiasi cifra» spiega Celli. 

Oltre al disbrigo delle pratiche burocratiche, alla realizzazione di manifesti, vendita di bare e urne e servizio di trucco e vestizione della salma, l’agenzia di onoranze funebri di Russi offre anche una serie di servizi tecnologici e all’avanguardia come il funerale in streaming (molto apprezzato da chi ha parenti lontani o dai fedeli di alcune religioni) e un servizio telematico di messaggi di condoglianze alla famiglia: tramite un portale dedicato infatti sarà possibile visionare il manifesto della persona estinta, ricevere tutte le informazioni su data e luogo delle celebrazioni e inviare un messaggio di cordoglio (anche in forma anonima) che verrà stampato e consegnato alla famiglia. «In tanti anni di lavoro ho avuto modo di notare i cambiamenti nel settore: oggi c’è più sensibilità. Un tempo si dava importanza solo alla bara, doveva essere pregiata e costosa. Oggi è passata in secondo piano, si pensa più alla cerimonia nel suo insieme e all’importanza di un personale formale e ordinato. La nostra squadra è composta da sei professionisti che con la loro competenza e attenzione cercano di supportare i famigliari in ogni fase». 

Anima Serena2 Copia

Il servizio di Tanatoestetica

In sede sono disponibili vari arredi cimiteriali e urne tra cui scegliere: si va dalle più tradizionali a quelle dalle forme più fantasiose, come cornici, cuori o barche, passando per i pezzi di artigianato in ceramica locale. In partenza nei prossimi mesi anche un corso di tanatoestetica per principianti, una due giorni di formazione guidata da un’esperta del settore: «Quello del trucco mortuario è un ambito che merita di essere valorizzato e gestito da personale competente – conclude Celli –. È un lavoro che regala grande dignità alle salme, influendo molto positivamente anche sul ricordo di amici e parenti, consolati nel vedere la persona cara bella e in pace». 

Per informazioni: Onoranze Funebri Celli Ottavio
Via dei Braccianti, 3 – 48026 Russi
Lun-Dom aperto 24 ore
Telefono 24 ore su 240544 583317
Sempre reperibili373 7777676
Numero verde800 344 700

Mail info@onoranzefunebricelliottavio.it

Anima Serena Celli Ottavio1