domenica
06 Luglio 2025
SALUTE&PREVENZIONE
Contenuto sponsorizzato A cura di OTTICA SAN BIAGIO

Ottobre è il mese della vista, ma la cura degli occhi è importante tutto l’anno

Patrizia Morganti, titolare di Ottica San Biagio racconta l’importanza della figura dell’ottico e della prevenzione tramite screening visivo, anche e soprattutto per i più piccoli

Condividi

WhatsApp Image 2023 10 18 At 15.23.17L’Ottica San Biagio, in via Giuseppe Bovini 70, ha recentemente compiuto il dodicesimo compleanno. Dopo otto anni trascorsi lavorando come dipendente, Patrizia Morganti fa il grande passo e apre, insieme ad un socio, il suo negozio. Dopo tre anni ne rileva l’intera attività.

WhatsApp Image 2023 10 18 At 15.23.16 (2)
Patrizia Morganti

«L’istinto del lavorare in proprio mi ha spinto a fare questa scelta – racconta la titolare – non volevo lavorare in una catena, né essere una venditrice. Credo molto nella figura professionale dell’ottico, non mi interessa arrivare a un budget di guadagno prestabilito a fine mese, ma aiutare concretamente i clienti agendo sulle problematiche di salute». All’interno dell’Ottica San Biagio è possibile effettuare, tramite prenotazioni, screening visivi per adulti e bambini, grazie al progetto “bimbovisione”, con test specifici per valutare il sistema visivo dei più piccoli. «Ottobre è convenzionalmente il mese della vista perché si ritorna a scuola, all’università e a quel tipo di routine che è particolarmente stressante per gli occhi.

WhatsApp Image 2023 10 18 At 15.23.14L’attenzione alle problematiche visive però gioca un ruolo importantissimo durante tutto l’anno» spiega la titolare, e prosegue: «Questo vale soprattutto per i più piccoli, che spesso non si accorgono delle proprie problematiche visive. La frequente esposizione agli schermi tipica delle nuove generazioni, che va da telefoni a tablet, da computer a lavagne luminose, sta causando una progressiva miopizzazione della popolazione, su cui è importante intervenire.

La figura dell’ottico non si sostituisce a quella dell’oculista, ma si lavora in collaborazione per il benessere visivo del paziente». Se lo screening evidenzia qualche criticità, si procede infatti al controllo dell’oculista, per poi intervenire con l’utilizzo di lenti adeguate. Ai bambini vengono insegnate anche le basi delle norme igieniche visive, dalla distanza di lettura alla corretta postura durante l’esposizione agli schermi luminosi o le sessioni di scrittura.

WhatsApp Image 2023 10 18 At 15.23.16Sempre per i più piccoli, all’interno dell’ottica sono disponibili nuove lenti sperimentali in grado di rallentare l’evoluzione della miopia (patologia tipicamente progressiva) mantenendola stabile nella fase di sviluppo del bambino. «La cura della vista può migliorare notevolmente le prestazioni scolastiche dei bambini. A volte si pensa che facciano fatica a studiare perché sono svogliati, ma si tratta solo di difficoltà visive, causa di difficoltà di attenzione e mal di testa».

WhatsApp Image 2023 10 18 At 15.23.16 (1)Oltre all’aspetto legato alla salute, Morganti non sottovaluta quello legato all’estetica: «È importante ricordare che l’occhiale è una protesi, ma anche un accessorio. La mia passione per la moda mi spinge a ricercare sempre nuovi marchi, seguire gli ultimi trend e proporre nuove montature ai miei clienti in grado di valorizzare i loro volti al meglio». 

Ad oggi in negozio è disponibile una promozione che offre una lente su due in omaggio in caso di acquisto di lenti con filtro antiluce blu o fotocromatiche.

Ottica San Biagio via Bovini 70 – Ravenna – tel. 0544 460786
FB Ottica San Biagio – IG otticasanbiagio_ravenna

 

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi