lunedì
07 Luglio 2025
LUGO MEDICA - CMP FUSIGNANO
Contenuto sponsorizzato A cura di LUGO MEDICA - CMP FUSIGNANO

Perché la fisioterapia è una scelta conveniente

Cinque ottimi motivi per scegliere i trattamenti fisioterapici. Ne parliamo con la Dott.ssa Elena D’Angeli

Condividi

Riabilitazione CopiaLa fisioterapia è un trattamento non invasivo che utilizza tecniche manuali, l’esercizio terapeutico e terapie fisiche per valutare e trattare le disfunzioni presenti nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e viscerali. È l’ideale non solo per problemi muscoloscheletrici come mal di schiena, artrosi, recupero post traumatico, ma anche per dolori cronici come cefalea, vulvodinia oppure per disfunzioni agli organi interni come stipsi, reflusso e può essere un prezioso alleato in momenti delicati della vita come la gravidanza, durante terapie oncologiche, in età geriatrica per mantenersi autonomi. Ecco cinque ottimi motivi per prendere in considerazione la fisioterapia per il proprio benessere, individuati dalla fisioterapista Elena D’Angeli che riceve i suoi pazienti al Cmp – Centro Medico Polifunzionale di Fusignano e a Lugo Medica.

1. Trattamento personalizzato. Uno dei vantaggi principali della fisioterapia è che si tratta di un trattamento personalizzato. Un fisioterapista specializzato valuta attentamente ogni caso e fornisce un piano di trattamento personalizzato basato sulle proprie esigenze individuali. Questo significa che il trattamento è mirato a trattare ogni specifica condizione, in modo da poter recuperare più velocemente. 

2. Prevenzione delle lesioni future. La fisioterapia è un ottimo modo per prevenire lesioni future. Il fisioterapista può aiutare le persone a identificare eventuali problemi muscolari o scheletrici, insegnando poi come correggerli prima che diventino più gravi. Per gli atleti o chi si dedica regolarmente a un’attività fisica, la fisioterapia può individuare e correggere vizi e squilibri per riuscire ad avere performance sempre migliori.

3. Riduzione del dolore. La fisioterapia è un trattamento efficace per ridurre il dolore muscolare, scheletrico e cronico senza l’utilizzo di farmaci.

4. Sostituzione o integrazione di altri trattamenti. La fisioterapia può essere utilizzata come alternativa o come integrazione ad altri trattamenti medici. È sempre consigliata in preparazione agli interventi chirurgici in quanto migliori sono le condizioni in cui si arriva in sala operatoria, migliori saranno i risultati. È fondamentale per il trattamento di sindromi dolorose croniche come la fibromialgia, la vulvodinia, le cefalee croniche, le neuropatie periferiche, etc. 

5. Costo accessibile. La fisioterapia, infine, è un trattamento relativamente accessibile dal punto di vista economico. Molti pazienti trovano che la fisioterapia sia un’opzione più conveniente rispetto a farmaci costosi o interventi chirurgici, e molte compagnie assicurative coprono gran parte del costo delle sedute.

In conclusione, va poi ricordato che il fisioterapista è un operatore sanitario autonomo quindi non è richiesta prescrizione medica per accedere alla valutazione e al trattamento fisioterapico.

Logo Lugo Medica

 

Per informazioni:
Lugo Medica Poliambulatorio specialistico, via Acquacalda, 25/3 – Lugo
tel. 054523391 – www.lugomedica.itinfo@lugomedica.it
CMP Centro Medico Polifunzionale, via Toscanini 12/c – Fusignano
tel. 0545 52786 – www.centromedicofusignano.it
info@centromedicopolifunzionale.it
Aut. Sanitaria Prot. 2121 del 18.01.2016 – Direttore Sanitario Dott. Daniele Dirani

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi