lunedì
07 Luglio 2025
SALUTE
Contenuto sponsorizzato A cura di RAVENNA MEDICAL CENTER

Prevenzione senologica: a Ravenna Medical Center un’equipe dedicata

Condividi

Ra Medical Center 3Ogni anno in Italia si registrano circa 60mila nuovi casi di tumore al seno, in particolare nella fascia d’età al di fuori di quella coinvolta dallo screening dettato dalle normative regionali e nazionali.

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel contrasto alla malattia: alle pazienti è consigliato effettuare dei controlli periodici a partire dai 40 anni.

 

Presso Ravenna Medical Center la dr.ssa Manuela Malmesi, specialista in Diagnostica senologica, il dott. Cesare Magalotti  chirurgo senologo insieme con altri professionisti tra cui l’oncologo, l’anatomo-patologo si occupano nello specifico della presa in carico della donna nel percorso legato alla patologia mammaria anche non necessariamente di tipo neoplastico.

 

L’ecografia mammaria è un’indagine di secondo livello a integrazione della mammografia e a completamento diagnostico soprattutto nelle pazienti con una densità radiologica del parenchima mammario elevata e in chi riferisce un sintomo che non sempre è legato alla presenza di una patologia tumorale. L’accesso alla struttura avviene in modo spontaneo o in seguito alla richiesta specialistica.

 

Alla presenza di lesioni neoplastiche, terminato il percorso diagnostico e completata la stadiazione del tumore, il chirurgo propone il tipo di trattamento più adatto alla situazione evidenziata.

La chirurgia oggi offre soluzioni in grado di “aggredire” con efficacia la neoplasia, asportarla in toto e ripristinare, mediante approcci ricostruttivi diversi, una buona condizione anatomica dal punto di vista estetico.

 

L’intervento di chirurgia estetica maggiormente eseguito in Italia è la mastoplastica additiva (olre 21mila interventi con protesi nel 2015). Le pazienti scelgono di ricorrere a questo intervento per diversi motivi tra cui rimodellare il seno, ingrandirlo, ripristinarne le caratteristiche dopo un parto e/o un allattamento, correggere l’asimmetria mammaria o dopo intervento parziale e/o totale del seno.

 

In venti anni Ravenna Medical Center si è consolidato come un punto di riferimento anche nel settore della chirurgia plastica in particolar modo nel campo senologico, soprattutto grazie alle moderne tecniche chirurgiche e anestesiologiche che hanno ridotto i tempi degli interventi rendendoli meno traumatici e invasivi; così come un miglior controllo del dolore post-operatorio, la dimissione precoce e il ritorno alle normali attività in tempi brevi.

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi