domenica
31 Agosto 2025
PROBENESSERE
Contenuto sponsorizzato di PROBENESSERE

Ridurre lo stress e sentirsi meglio lavorando su mente, corpo ed emozioni

Nel centro Probenessere di Ravenna, Diego Pedrazzoli propone corsi e percorsi per riscoprire l’energia e l’equilibrio perduti

Condividi

IMG 1506 Alta Schermo Senza Firma 2 Copia«Nella prassi attuale la parola “stress” è abusata, declinata secondo mille diverse accezioni non sempre puntuali. Credo sia importante invece dare una definizione mirata: identifico lo stress come una risposta fisiologica a una mente iperattiva, plasmata dalla società moderna che ci spinge a sovraperformare, a essere sempre all’erta e proiettati verso il futuro. Questo ci allontana dal nostro centro e dalla nostra autenticità, che esistono solo nel presente. Un disallineamento che produce una serie di problemi emozionali, psicologici e fisici. Il problema vissuto da una parte si ripercuote sulle altre» spiega Diego Pedrazzoli, che da 10 anni nel suo centro Probenessere a Ravenna si occupa di riduzione dello stress.

«Nel mio centro aiuto le persone a ridurre lo stress e a sentirsi meglio con un metodo che lavora su mente, corpo ed emozioni insieme – continua Pedrazzoli –. Non mi limito solo a ridurre lo stress, ma mi occupo di creare un equilibrio tra questi tre elementi. Quando mente, corpo ed emozioni sono allineati, tutto inizia a funzionare meglio». 

L’offerta di Probenessere si articola in diversi corsi e percorsi: il percorso shiatsu, una serie di sedute volte a sciogliere tensioni fisiche e psicosomatiche, un percorso di mindfulness MBSR individuale e un corso di gruppo con lo stesso approccio didattico (in partenza alla fine di ottobre), un percorso di mindfulness relazionale e R.i.c.a.r.i.c.a., un innovativo percorso ideato da Pedrazzoli pensato per persone over 40 che soffrono di ansia, insonnia o stress e vogliono ritrovare la serenità senza uso di farmaci o “scorciatoie”, ma vedendo fin da subito risultati tangibili: si tratta infatti di una formula intensiva della durata di soli due mesi che permette di liberarsi dalle tensioni in modo stabile e duraturo. 

Diego Pedrazzoli Centro Probenessere Ravenna 2«I miei percorsi sono pensati per chi si sente sempre in modalità “supereroe senza superpoteri”, a correre da una cosa all’altra senza mai un attimo di respiro. Molte delle persone che seguo mi raccontano di sentirsi bloccate in un vortice di preoccupazioni o responsabilità, non dormono bene, si svegliano già stanche e soffrono di vari dolori nel corpo. Spesso queste persone hanno una bassa autostima, provano rabbia verso se stesse, danno tutto agli altri senza ricevere supporto e le relazioni diventano così una fonte di frustrazione.  Con i miei percorsi, le aiuto a riscoprire l’energia e l’equilibrio perduti, permettendo loro di tornare a vivere con maggiore leggerezza e serenità – racconta Pedrazzoli –. Si va dallo Shiatsu, non un semplice massaggio, ma un vero e proprio trattamento, alla mindfulness, pratica che approfondisce la consapevolezza sia nel contesto delle relazioni interpersonali sia nel rapporto con se stessi, permettendo di “abitarsi” senza giudizio, senza sovrastrutture e pressioni interne o esterne». 

All’interno di Probenessere è presente anche una scuola di Shiatsu, un corso triennale riconosciuto dalla Fisieo che abilita alla professione, tenuto dallo stesso Pedrazzoli. «Oltre a formare nuovi operatori, il corso è un viaggio di crescita personale ed evolutiva, che permette di scoprire nuove connessioni tra corpo, mente ed emozioni. Praticare lo shiatsu come allievo comporta gli stessi benefici che ricevere il trattamento». L’idea del centro nasce da una serie di eventi traumatici nella vita di Pedrazzoli, che lo hanno spinto a cambiare radicalmente direzione, “mettendo la laurea in giurisprudenza nel cassetto” e abbandonando la carriera in multinazionale.

Si è dedicato alla ricerca del benessere e della stabilità attraverso un approccio non convenzionale, specializzandosi in medicina tradizionale cinese, shiatsu e mindfulness, sperimentando personalmente i benefici di queste pratiche che ora propone. «La vera differenza dei miei percorsi è che non mi fermo mai a coprire i sintomi. Non si tratta di “calmare lo stress” momentaneamente. Il mio obiettivo è andare alla radice del problema, utilizzando tecniche che si adattano ai tempi e alle esigenze di chi ho davanti, per fargli ritrovare il benessere in modo naturale, senza forzare la guarigione».

Logo Prob 900x200 BiancoPer informazioni:
Centro Probenessere – via destra canale Molinetto, 145 – Ravenna
dott. Diego Pedrazzoli cell. 338 582 1953 – www.probenessere.com

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi