Sapori dal mondo al Conad Galilei Seguici su Telegram e resta aggiornato Il Superstore di viale Newton 28 a Ravenna inaugura il nuovo reparto dedicato al cibo internazionale: oltre 230 prodotti che spaziano dall’Asia agli Stati Uniti Il Conad Superstore Galilei presenta alla clientela il nuovo reparto di genere misto dedicato ai sapori e alle culture gastronomiche del mondo. «La clientela è sempre più attratta da questo tipo di gastronomia — racconta il titolare dell’attività, Paolo Delorenzi (proprietario anche del Conad “La Fontana”) — la richiesta era talmente elevata da spingerci ad ampliare ulteriormente la nostra proposta e creare un apposito reparto che si estende per un totale di 40 metri lineari di esposizione, con oltre 230 differenti prodotti a disposizione» Sulle nuove scaffalature del Conad Galilei trovano posto noodles e salsa di soya, green curry thailandese e teriyaki, ma anche frijoles, fajitas e tabasco dal Centro-America, tahini e cous cous dal Medioriente e una selezione di salse e preparati per dolci dagli Usa. Tra le novità, anche una sezione dedicata all’Est-Europa con prodotti tipici romeni e balcanici. «Siamo sicuri che queste novità troveranno grande riscontro nella nutrita comunità est europea del ravennate, e magari incuriosirà gli appassionati di cucina alla scoperta di nuovi sapori» commenta Delorenzi. Ad occuparsi del reparto (attivo dal 24 agosto, ma completo a pieno regime dalla scorsa settimana) è Diego Nagni, appassionato di cucina internazionale e disponibile per aiutare la clientela con consigli e ricette: «Credo che molti dei nostri clienti si siano appassionati alla cucina internazionale e fusion durante il lockdown: il tempo libero ha dato a molti la possibilità di esplorare e sperimentare in cucina, e sempre più persone si sono innamorate di nuovi sapori, esotici e piccanti, tanto da volerli replicare sempre più di frequente» spiega il responsabile. Il responsabile del nuovo reparto, Diego Nagni «La particolarità del nostro reparto è quella di offrire una soluzione per ogni esigenza: mettiamo in vendita materie prime con le quali è possibile preparare da zero qualsiasi tipo di ricetta asiatica o centro/sud americana, ma anche prodotti finiti di altissima qualità: il cliente può scegliere di venire da Conad Galilei per comprare il suo sushi-kit per uramaki, alghe nori, aceto di riso, pesce e teriyaki e creare i propri roll oppure scegliere una vaschetta di sushi fresco dal nostro banco frigo, come i nigiri e i temaki di altissima qualità firmati Mowi, o una delle pokè artigianali preparate nel nostro reparto gastronomia. — prosegue Nagni, e aggiunge — personalmente, il mio piatto etnico preferito è il pollo al curry, non solo è buono e sano, ma anche facilissimo da preparare». Al fianco di Nagni, Elda Proietto, appassionata di cucina asiatica e felice di aiutare la clientela suggerendo la ricetta perfetta per involtini, riso e ravioli home-made. Il reparto, tuttavia, è in ulteriore espansione, e si stanno valutando nuovi arrivi diretti dalla Spagna, come riso Bomba per paella, gazpacho, e salumi, perfetti in abbinamento con la selezione di vini spagnoli già presente nella cantina di Conad Galilei e l’aggiunta di una serie di accessori per la cottura, come tajine e paellere. «Per noi è fondamentale restare costantemente aggiornati — spiega Delorenzi — non è sempre facile reperire questo tipo di prodotti, ma abbiamo intenzione di dedicare molte attenzioni a questo settore in futuro. Ci affidiamo a importatori specializzati e la sede di Conad centrale ha preso accordi con aziende esterne altamente qualificate per agevolare la ricerca di nuovi prodotti. Cerchiamo inoltre di mantenere la filiera il più diretta e breve possibile, in modo da garantire la migliore qualità al miglior prezzo ai nostri clienti. Siamo sicuri di suscitare grande curiosità negli avventori del supermercato, che possono ora trovare cibi esotici e particolari durante la loro spesa quotidiana, reinventando i loro carrelli». Il Conad Galilei è da oltre 20 anni un punto di riferimento sul territorio proprio grazie alla sua capacità di innovazione, alla qualità dei prodotti e alla ricerca costante da parte del titolare Delorenzi di eccellenze, territoriali e non, da offrire alla clientela. Solo lo scorso gennaio è stata inaugurata la nuova cucina interna al punto vendita, che permette al banco gastronomia di servire un’ampia scelta di leccornie che spaziano dal fritto alla pasta, passando per contorni, carni e stuzzicherie. «Sono davvero soddisfatto del nostro nuovo reparto, devo ammettere però che il mio cibo preferito resta quello romagnolo! — scherza Delorenzi, e racconta come presto arriveranno sui banchi di Conad nuove e innovative pietanze che questa volta prenderanno ispirazione dalla tradizione nostrana — presto metteremo a disposizione dei nostri clienti il rivoluzionario “cappelletto al contrario”, ripieno di ragù di carne, salsa alla carbonara o salmone selvaggio. Un gustoso mix tra tradizione romagnola e innovazione che serviremo già pronto in gastronomia o confezionato al banco frigo, per prepararlo a casa». Tra le future novità, anche un restyling completo della zona panetteria, che si presenterà al meglio per garantire un servizio efficiente, rapido e curato alla clientela del Conad Galilei Superstore. Seguici su Telegram e resta aggiornato