sabato
13 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Quel lavoro che ci serve e mancherà

Condividi

Garofani Primo MaggioBuon 1° Maggio a tutti i lavoratori che hanno ricominciato in questi giorni, ai tanti che ricominceranno da lunedì, e a quelli che hanno sempre continuato a farlo da casa, nonostante in molti sia da ormai un paio di mesi che vanno avanti senza stipendio, con i bonus e i compensi da cassa integrazione che non sono mai arrivati. Sperando.

Un pensiero speciale e un infinito grazie va a tutti quelli che non hanno mai smesso di impegnarsi con tenacia per curarci e salvarci la vita, e fornirci quei beni e i servizi essenziali per poter vivere nell’isolamento.

Ma questa festa – e in un certo senso c’è ben poco da festeggiare – va dedicata soprattutto a chi il lavoro l’ha gia perso, rischia di perderlo o di scoprire decurtati, dimezzati o ridotti al lumicino salari e guadagni professionali o da impresa.
E non può essere solo un incoraggiamento (che tutto andrà bene…) o una solidarietà di facciata, ma un gigantesco sforzo collettivo a sostenere, collaborare, incentivare, includere con qualsiasi forma di ausilio, chi sembra destinato nei prossimi mesi, forse anni, a non farcela e ad essere emarginato dalla vita lavorativa e sociale.
Le comunità e l’intero Paese non possono permettersi, egoisticamente, una deriva delle diseguaglianze generate dalla mancanza di intraprendenza e di lavoro. Anche perché in uno scenario del genere, circondato dal disagio, chi è garantito oggi potrebbe non esserlo più domani.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi