venerdì
11 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Ecco come potremo andare al mare

Condividi

Finalmente, in anteprima solo per i lettori di R&D digitale, tutte le regole a cui bisognerà attenersi per poter tornare al mare, che come ben sapete riaprirà i battenti il 18 maggio.

– Per te che ti stai facendo prendere dal panico: tranquillo, potrai accedere liberamente alla spiaggia come tutti gli anni. Dovrai solo: prenotarti via mail, telefonare per capire se la mail è arrivata, stare a distanza nel parcheggio, fare la fila per entrare, farti mettere un dito in culo dallo stewart all’ingresso del tuo stabilimento di fiducia.

– Si potrà fare il bagno, ma senza passare dalla battigia, dove si potrebbero creare pericolosi assembramenti: praticamente si potrà esclusivamente essere catapultati in mare.

– Vietati i giochi a coppie: racchettoni in singolo, quindi, e niente più sesso sul lettino.

– Si potrà ordinare e ricevere le ordinazioni direttamente sotto l’ombrellone ma per non stravolgere le abitudini dei bagnanti i prezzi saranno assurdi, come sempre, forse anche di più.

– Vietato per i maschi over 40 indossare costumini aderenti. Sul serio, fatela finita.

– In determinate zone non si potrà parlare ad alta voce per non disturbare il fratino (ok, non è vero, ma sappiate che la tutela del mitico uccello che nidifica sulle spiagge ravennati ha imposto in questi giorni la chiusura di trecento metri di spiaggia a Marina di Ravenna proprio mentre gli operatori avrebbero voluto attrezzarsi per la riapertura);

– Sono vietati gli intrattenimenti danzanti e gli eventi musicali, così come qualsiasi forma di aggregazione, con «la sola eccezione – leggo sul sito della Regione – di quelli esclusivamente di “ascolto” con postazioni sedute che garantiscano il distanziamento interpersonale». Tutti seduti ad ascoltare musica triste, in pratica. FINALMENTE!

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi