mercoledì
02 Luglio 2025
Dopo Barcellona

Antiterrorismo, in tre giorni controllati 124 veicoli in centro storico a Ravenna

Posti di blocco voluti dal questore. Identificate 146 persone a bordo di furgoni e camion

Condividi

In tre giorni, dal 28 al 30 agosto, la polizia ha controllato controllato 124 veicoli commerciali che hanno avuto accesso al centro storico di Ravenna, identificando complessivamente 146 persone (di cui 28 stranieri). È il bilancio dell’operazione “Ultimo miglio” svolta con il coordinamento nazionale della direzione centrale anticrimine, dopo l’attentato terroristico di Barcellona, per il controllo dei veicoli per trasporto collettivo di persone, furgoni e mezzi pesanti che entrano o transitano nei centri storici. A Ravenna il questore ha pianificato una intensificazione dei servizi di controllo del territorio attraverso una mirata serie di posti di blocco che sono stati effettuati nei pressi degli accessi al centro storico della città.

Complessivamente su tutto il territorio nazionale sono stati controllati più di 27mila veicoli tra camion, bus e furgoni, oltre 39mila sono state le persone identificate: 24 i conducenti arrestati e 114 quelli denunciati, mentre sono stati sequestrati 157 veicoli.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi