martedì
14 Ottobre 2025
bollettino covid

Nel Ravennate ancora tanti contagi (54) anche se meno di ieri, ma nessun decesso

Record di positivi – 1.180 – in Emilia-Romagna. Mai così tanti da inizio pandemia però a fronte di quasi 18mila tamponi

Condividi

Test CovidSono 54 i casi positivi al Covid 19 registrati oggi in provincia di Ravenna: 26 maschi e 28 femmine; 21 asintomatici e 33 con  sintomi; 53 in isolamento domiciliare e 1 ricoverato. Nel dettaglio si tratta di 28 persone da contact tracing; 2 test per categoria; 20 per sintomi; 2 rientri dall’estero (Regno Unito) e 2 da screening sierologici volontari positivi.
Non risultano riscontrati né decessi né guarigioni.

I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate, aggiornati alla mattinata di oggi, ammontano così a 2.313

In Emilia-Romagna invece si è evidenziato un record di contagi: 1.180, mai così tanti da inizio epidemia però a fronte di altro record, quello di tamponi effettuati che tocca quota 17.612.

Dei nuovi positivi 619 sono asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 238 le persone già in isolamento al momento del tampone. Sono stati effettuati anche 2.256 test sierologici. Oltre il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa.
La provincia con più contagi è quella di Bologna (348), a seguire Piacenza (173), Reggio Emilia (160), Modena (123), Rimini (100), Ferrara (60), Ravenna (54), Parma (52), il territorio di Forlì (45), quello di Imola (34) e l’area di Cesena (31).

Sono 10 i nuovi decessi: 4 nella provincia di Modena (tre donne di 95, 92 e 87 anni e un uomo di 82), 2 in quella di Ferrara (una donna di 87 anni e un uomo di 86), 2 in quella di Reggio Emilia (una donna di 90 anni e un uomo di 78), 1 in quella di Parma (un uomo di 80 anni) e 1 in quella di Bologna (un uomo di 84 anni).

Sono 3 i nuovi pazienti in terapia intensiva, che diventano 89 in tutto il territorio regionale, mentre sono 723(+66 da ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.
Sul territorio, le 89 persone ricoverate in terapia intensiva sono così distribuite: 6 a Piacenza (-1 rispetto ieri), 8 a Parma (invariatorispetto a ieri), 3 a Reggio Emilia (invariato rispetto a ieri), 9 a Modena (+1 rispetto a ieri ), 39 a Bologna (-1 in più di ieri), 2 a Imola (invariato rispetto a ieri), 5 a Ferrara (1 in più rispetto a ieri), 4 a Ravenna (+2 rispetto a ieri), 4 a Forlì (invariato rispetto a ieri), 2 a Cesena ( invariato rispetto a ieri) e 7 a Rimini (+1 rispetto a ieri).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi