lunedì
13 Ottobre 2025
prevenzione anticovid

Sono 7.934 i vaccinati in Emilia-Romagna fra personale sanitario e anziani degenti

Dal 4 gennaio previste 50mila vaccinazioni a settimana. Entro il 25 in arrivo 257mila dosi del siero Pfizer-BioNtech

Condividi
Vaccinazione anticovid a Ravenna
Vaccinazione anticovid a Ravenna (foto Argnani)

Aggiornamento dell’Amministrazione regionale sull’andamento delle vaccinazioni anticovid nel territorio. Finora in Emilia-Romagna sono 7.934 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Le dosi somministrate il 3 gennaio sono state 2.430, a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori, e nelle strutture residenziali per anziani, anche qui fra personale, operatori e degenti, che si sommano alle altre sedute già  effettuate durante e dopo  “Vacccine Day” di fine dicembre.

Da lunedì 4 gennaio la campagna vaccinale entra a regime con 50mila vaccinazioni a settimana, con la definizione puntuale delle somministrazioni eseguite in ogni provincia, dato che da lunedì verrà comunicato puntualmente ogni giorno.

Entro il 25 gennaio, in Emilia-Romagna arriveranno 220 scatole di vaccino Pfizer-BioNtech; all’interno di ogni confezione ci saranno fino a 1.170 dosi, per un totale di oltre 257.400. Saranno consegnate e distribuite alle Aziende Usl e alle Aziende ospedaliero-universitarie, da Piacenza a Rimini, per questa prima fase della campagna di vaccinazione rivolta al mondo della sanità e delle strutture residenziali per anziani e persone con disabilità.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi