sabato
05 Luglio 2025
Lavoro nero

Controlli dei carabinieri nell’edilizia e nel commercio: due attività sospese

Identificati 23 lavoratori, di cui tre assunti con contratti irregolari e tre in nero. Nella provincia di Ravenna sanzioni per un totale di 24mila euro

Condividi

CarabinieriSono otto le aziende dei settori edile, commerciale e pubblici servizi ispezionate dai carabinieri del lavoro di Ravenna, Faenza, Lugo e Cervia-Milano Marittima nel mese di marzo e in quattro sono emerse irregolarità: per due di queste, a Lugo e Ravenna, è stata disposta la sospensione dell’attività.

Sono stati identificati 23 lavoratori, di cui tre assunti con contratti irregolari e tre totalmente in nero. Un imprenditore è stato denunciato all’autorità giudiziaria per aver impiegato in un cantiere edile un extracomunitario senza permesso di soggiorno.

Sono state emesse sanzioni amministrative per un totale di 24mila euro per non aver rispettato le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, come la mancanza di una protezione dalla caduta di materiali.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi