giovedì
14 Agosto 2025
milano marittima

Sporcizia in cucina e «gravi carenze igieniche»: sospesa l’attività della Pousada

I Nas hanno trovato anche alimenti con il "termine minimo di conservazione" superato. Multa da 3mila euro

Condividi

A pochi giorni dalla chiusura del ristorante etnico “Bella Cina” di Lugo, i Nas chiudono un altro locale in provincia, questa volta a Cervia. I carabinieri hanno riscontrato allo storico ristorante Pousada di Milano Marittima quelle che vengono definite “gravi carenze igienico/sanitarie”. In particolare – si legge nella nota stampa – «sporco diffuso e pregresso nella cucina, nel deposito e nei chioschi interni ed esterni»; «attrezzature sporche e unte e piani di lavoro non lavabili e sanificate»; «materiale non pertinente all’attività»; «agenti infestanti dovuti all’assenza di idonee barriere»; «alimenti aventi il Tmc (termine minimo di conservazione) superato di validità».

Sono state elevate sanzioni amministrative per un importo pari a 3.000 euro e il titolare del ristorante è stato segnalato all’Ausl che, con uno specifico provvedimento, ha disposto la sospensione totale dell’attività per due giorni, la scorsa settimana. Ora il locale è stato riaperto, una volta riportato la situazione alla normalità.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi