venerdì
11 Luglio 2025
ravenna festival

Un ponte tra Cristianesimo e Islam nel nuovo spettacolo del Teatro delle Albe

Al teatro Rasi la prima di "Maryam", sulla figura di Maria

Condividi

10.Maryam (foto E. Fedrigoli)L’intreccio e lo scambio di culture, l’incontro e il confronto di religioni diverse, la ricerca di un dialogo capace di lenire contrasti e incomprensioni: sono temi da sempre cari a Ravenna Festival. E sono gli stessi temi che attraversano Maryam, lo spettacolo di Ermanna Montanari/Teatro delle Albe – testo di Luca Doninelli, ideazione e regia di Marco Martinelli e Ermanna Montanari, musica di Luigi Ceccarelli – che proprio nell’ambito del Festival viene presentato per la prima volta a Ravenna, venerdì 6 e sabato 7 luglio al Teatro Rasi, alle ore 21.

Si tratta di un lavoro che racconta l’importanza nella cultura islamica della figura di Maria, la “donna dell’incontro”, un ponte tra Cristianesimo, Islam e cultura contemporanea, inserendosi tra quei titoli del repertorio delle Albe in cui centrale è l’alchimia vocale-sonora della figura e che hanno segnato la storia del teatro italiano dialogando con la scena internazionale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi