lunedì
23 Giugno 2025
il riconoscimento

La ravennate Sara Vasini fra i vincitori della Biennale delle Accademie a Monza

L'artista-studente dell'Accademia di Ravenna è stata selezionata per la sua opera a mosaico “The Bell Jar”

Condividi

Sara Vasini MosaiciLa Biennale delle Accademie conclusa recentemente a Monza, a cui hanno partecipato, con opere in mosaico, tre giovani artiste dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, ha visto tra i vincitori Sara Vasini con la sua opera The Bell Jar. Il suo lavoro è stato selezionato tra gli studenti di dieci Accademie d’Italia. All’interno di luminose campane di vetro – un omaggio riconoscente alla poetessa Sylvia Plath – Sara Vasini, “l’artista-studente”, ripone piccoli oggetti, semplici giochi della sua infanzia che negli anni ha gelosamente custodito e che ora ha giocosamente, con la serietà che solo i bambini attribuiscono al gioco, trasformato attraverso l’opera del mosaico. All’interno di queste fragili campane rivive, dunque, un universo personale di emozioni. In questi microcosmi della memoria Sara Vasini, che dell’infanzia ha mantenuto immutato lo stupore e la sincerità, racconta molto di sé, della sua poetica, della sua passione smisurata per il mosaico: le superfici non vanno rivestite, bensì è necessario attraverso il mosaico, inteso come espressione di sè, colmare i vuoti – «serrare il vuoto», dice l’artista – sanare le solitudini, riempire i crateri, siano essi le cavità di piccole tazze, di un minuscolo coperchio, di una cucina da bambina o quelli dell’anima. «Il gioco delle bambole, è un gioco solitario», racconta Sara Vasini, come solitario è il gioco del mosaico.

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi