Rodolfo Sacchettini a Ravenna per la presentazione del suo ultimo libro

L’autore sarà ospite della libreria Scattisparsi per un dialogo con il docente e critico teatrale Iacopo Gardelli

Schermata 2024 08 27 Alle 14.48.56

«A metà degli anni Cinquanta, nel salotto di casa, milioni di famiglie italiane si riuniscono la sera attorno al “canoro focolare del ventesimo secolo”, la radio, a sentire musica, programmi vari e tanti radiodrammi. Sono gli ultimi e più eclatanti trionfi, in termini produttivi e di pubblico, prima della lenta, ma inesorabile affermazione del nuovo “focolare elettrico”, la televisione». Così viene introdotto “Letteratura per sola voce – Cento radiodrammi trasmessi in Italia dal 1955 al 1960” , l’ultimo libro di Rodolfo Sacchettini.

La libreria ravennate Scattisparsi (via Sant’Agata 8) ospiterà sabato 31 agosto alle 18 la presentazione del volume alla presenza dell’autore, in dialogo con il docente e critico teatrale Iacopo Gardelli.

Sacchettini, noto per i suoi numerosi articoli e saggi sul teatro contemporaneo, nella sua ultima opera prende in esame cento radiodrammi trasmessi in Italia dal 1955 al 1960 (nel pieno di un di profondi cambiamenti, dall’inizio del miracolo economico alla diffusione della televisione), analizzando la comparsa alla radio italiana di nuovi temi, come il rapporto uomo-donna, le diseguaglianze economiche e i drammi esistenziali. All’interno del volume si affrontano inoltre le forme specifiche del radiodramma che tendono a un’attenzione sempre maggiore alla riflessione, all’introspezione al monologo interiore.

Già in passato l’autore aveva affrontato nelle sue pubblicazioni il tema della storia del radiodramma italiano nell’era pre televisiva, con La radiofonica arte invisibile (Titivillus, 2011) e Scrittori alla radio (Fup, 2018).

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25