Lo spettacolo di Gene Gnocchi sulla “faentinità” va in scena l’11 e 18 novembre Seguici su Telegram e resta aggiornato “Tutto Faenza” è un quiz satirico con il coinvolgimento del pubblico Gene Gnocchi dedica uno spettacolo a Faenza, la sua città d’adozione. Da quando, quindici anni fa, si è sposato con la faentina Maria Federica Baroncini, il comico ha preso dimora nella città delle ceramiche e ha dato vita alla Nando Eventi, una casa di produzione che mette in scena spettacoli e intrattenimenti a Faenza. Tra questi ci sono gli “AperiGene” al Museo internazionale delle ceramiche, molto frequentati dalla cittadinanza. Ora Gene Gnocchi ha deciso di dedicare un intero spettacolo comico a Faenza, tutto incentrato sulla “faentinità”. Non una commedia e nemmeno un monologo, bensì una sorta di quiz satirico, dal titolo Tutto Faenza. Il test che misura la tua faentinità. Durante lo spettacolo, Gnocchi rivolge domande agli spettatori per misurare il loro rapporto con la città, sia che vi siano nati, sia che vi ci siano solo trasferiti. «Le domande riguarderanno Faenza e dintorni, dalle tradizioni locali come il Palio all’odorino che c’è al casello autostradale», anticipa Gnocchi. «Sarà un gioco con due concorrenti e il coinvolgimento del pubblico, al quale si potrà chiedere un aiuto». Lo spettacolo sarà in replica l’11 e il 18 novembre al teatro comunale Masini, alle ore 21. I biglietti, del costo di 20 euro, possono essere acquistati direttamente al botteghino la sera stessa a partire dalle ore 20 oppure online su Viva Ticket. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... In prima assoluta a Ravenna uno spettacolo dedicato al popolo Inuit Uno spettacolo importante, per capire cosa significa essere europei Carnevale all'Almagià con uno spettacolo di "teatro su nero" e il ballo in maschera Seguici su Telegram e resta aggiornato