Al Rasi arriva Fratellina, premiato come “migliore novità italiana” nel 2023 Seguici su Telegram e resta aggiornato Lo spettacolo di Spiro Scimone andrà in scena giovedì 20 febbraio, con speciali convenzioni per abbonati e universitari In una scena scarna, sormontata s0lo da un armadio, due letti a castello e una luna di cartone, quattro protagonisti (Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber), raccontano una realtà che sta capitolando davanti ai nostri occhi, tra il dramma di questi tempi e la perdita dei valori dell’umanità. Fratellina è lo spettacolo di Spiro Scimone (regia di Francesco Sframeli) riconosciuto nel 2023 come “migliore novità italiana” con l’assegnazione del premio “Le Maschere del Teatro Italiano”. Lo spettacolo fa parte del cartellone de La Stagione dei Teatri e andrà in scena giovedì 20 febbraio (ore 21) al Teatro Rasi. L’opera è stata prodotta dall’associazione culturale Scimone Sframeli/Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Istituzione Teatro Comunale Cagli. La serata si svolgerà inoltre con il contributo del Gruppo Consar. I biglietti sono in vendita al Teatro Rasi (giovedì dalle 16 alle 18) al Teatro Alighieri, sul sito di Ravenna Teatro o nelle agenzie La Cassa Spa e Iat Ravenna. Il servizio di prevendita comporta la maggiorazione del 10% sul prezzo del biglietto. Il settore unico intero ha un costo 18 euro, 16 per il ridotto e 10 per gli under26. Gli abbonati che non hanno scelto questo spettacolo potranno acquistare il biglietto a soli 10 euro mentre gli universitari del campus di Ravenna (grazie alla collaborazione con Fondazione Flaminia) potranno accedere gratuitamente. Total1 0 0 1 Forse può interessarti... Al Rasi un mese di teatro, giochi e picnic "Dalle sette alle nove" In 1.500 al Mar nel primo weekend di Salgado. In arrivo un bando per riaprire il bar Edoardo Bennato in concerto al Pala de Andrè Seguici su Telegram e resta aggiornato