sabato
05 Luglio 2025
Proposta

«Usiamo la foresteria abbandonata di Marinara per un presidio dei vigili del fuoco»

Il segretario del Pri guarda all'edificio incompiuto sulla diga anche come centro di formazione dei pompieri

Condividi
Foto Scuola VVFF1
L’interno della foresteria incompleta a Marinara

Trasformare la foresteria di Marinara incompiuta e abbandonata in un polo didattico permanente dei vigili del fuoco che potrà essere utilizzato per i corsi del corpo e per creare un presidio a Marina di Ravenna che serva il litorale e le aziende della zona portuale sud. È la proposta del Partito repubblicano, lanciata dal segretario comunale Stefano Ravaglia.

Foto Scuola VVFF
La vista esterna della foresterie abbandonata a Marinara

La proposta nasce tenendo in considerazioen che da quattordici anni i vigili del fuoco hanno individuato il comando di Ravenna come sede per la seconda fase del corso nazionale per sommozzatori, utilizzando la diga sud di Marina: «È un appuntamento importante che implica la creazione di un vero e proprio campo base nell’area prospiciente la sede dei Marinai d’Italia e richiede la chiusura di un bel tratto della diga foranea». Ravaglia poi ricorda che attualmente i pompieri di Ravenna, oltre alla caserma di viale Randi, hanno un solo presidio al porto: «La casermetta in zona cimitero che serve la parte nord e che in precarie condizioni, dovrà subire una profonda ristrutturazione e messa in sicurezza che ne determinerà la temporanea chiusura. Le aziende situate nel parte sud del Candiano non hanno quindi un presidio di pronto intervento da terra e in zona Marinara, in area demaniale e con sbocco diretto nella darsena diportisti, c’è uno stabile che doveva fungere da foresteria per i diportisti di passaggio, attualmente è in completo abbandono e in progressivo stato di degrado. Una amministrazione lungimirante, deve mettere insieme questi elementi e intervenire affinché il puzzle si componga».

Il Pri chiede che il Comune si faccia interprete con l’Autorità di sistema portuale affinché verifichi le condizioni per arrivare a questa soluzione e metta in campo le relative iniziative.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi