mercoledì
02 Luglio 2025
Candiano

Porto ancora insabbiato, il Comune chiede che si parta con il dragaggio del canale

Manzoli: «Siamo nel 2019, in ritardo rispetto a quanto previsto: manca ancora il bando». Fusignani: «Gli enti coinvolti nel progetto si mettano na mano sulla coscienza»

Condividi

IMG 4294Il porto si insabbia di nuovo e il pescaggio passa da 10,5 a 10,2 metri. L’ordinanza della Capitaneria di porto di inizio aprile ha sancito infatti la necessità di «adottare misure precauzionali ai fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare». La notizia, uscita la scorsa settimana, ha causato diverse reazioni politiche perché Autorità Portuale sembra continuare a rinviare la data di uscita del bando per il dragaggio dei fondali. «Siamo arrivati al 2019 – attacca Massimo Manzoli (Ravenna in Comune) – e cioè alla data in cui il presidente dell’ente Daniele Rossi collocava l’inizio dei lavori».  Intanto i traffici calano e «assieme al porto tanti altri comparti, dall’edilizio, all’off-shore, sono in sofferenza, a Ravenna come nel resto del Paese. Il settore portuale, però, a differenza degli altri, è in crisi solo a Ravenna».

Sulle colonne del Corriere di Romagna il vicesindaco Eugenio Fusignani ha spronato i soggetti coinvolti spiegando che una draga interverrà per livellare l’insabbiamento. «Ma il Comune è al limite della sopportazione: gli enti coinvolti nel progetto Hub si mettano una mano sulla coscienza». Sempre nel quotidiano è arrivata la puntualizzazione di Rossi: «Noi siamo pronti – ha detto – ma mancano i permessi necessari che devono essere rilasciati da alcuni enti».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi