martedì
01 Luglio 2025
Conferenza

Omc scalda i motori, la presidente: «Ravenna è il centro del dibattito energetico»

Dal 24 al 26 ottobre l'edizione rinviata da maggio per l'alluvione: la conferenza dell'energia avrà tra gli ospiti due ministri del governo italiano e una commissaria dell'Ue

Condividi
ministro esteri antonio tajani
Dalla pagina Facebook del ministro Antonio Tajani

Una “giusta transizione” è il messaggio centrale della conferenza dell’energia Omc Med a Ravenna da martedì 24 ottobre fino a giovedì 26, nuovo calendario riprogrammato a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio. Operatori del settore energetico, stakeholders e istituzioni italiane e internazionali tornano a riunirsi per dialogare e confrontarsi su transizione energetica, strategie di decarbonizzazione e sicurezza energetica.

Una tre giorni in cui i protagonisti del settore, stakeholders internazionali e istituzioni si incontrano per confrontarsi e mettere insieme le idee sull’energia del futuro. Tra le presenze istituzionali italiane ed europee: Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica); Antonio Tajani (Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e Kadri Simson (Commissaria europea per l’Energia).

«Sono felice di aprire questa nuova edizione di Omc e ritrovarci a Ravenna che si è affermata, ormai a tutti gli effetti, hub consolidato del dibattito energetico internazionale non solo per noi, ma per l’intero settore coinvolto – afferma Monica Spada, presidente di Omc Med Energy –. Con l’edizione di quest’anno vogliamo essere sempre più un vero e proprio laboratorio per la creazione di nuove e innovative imprese che puntano alla transizione energetica, garantendo sicurezza energetica, competitività e sostenibilità».

Omc conferma l’impegno per un futuro a misura delle giovani generazioni con la novità dell’Innovation Room, realizzata con il supporto di Accenture, partner dell’iniziativa: un’area dedicata all’interno degli spazi della manifestazione dove studenti delle scuole superiori, Università, Centri di ricerca, start-up ed esperti potranno confrontarsi tra loro e, insieme alle aziende, sviluppare idee, trasformarle in progetti e ideare soluzioni per le sfide energetiche del futuro.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi