Cervia aumenta le tariffe dei parcheggi a pagamento, costeranno fino a 2 euro/ora Seguici su Telegram e resta aggiornato I rincari sono già in vigore e riguardano tutte le strisce blu della città Il Comune di Cervia ha stabilito l’aumento delle tariffe orarie per le aree di sosta a pagamento. I rincari riguardano tutte le frazioni della città e sono stati decisi con una delibera di giunta approvata lo scorso 10 dicembre. A darne notizia nei giorni scorsi è stata Azimut, la società pubblico-privata che si occupa di alcuni servizi pubblici per conto dei Comuni romagnoli. Gli aumenti tariffari sono già entrati in vigore dal 1° gennaio e riguardano le strisce blu situate a Cervia (sia centro che zona mare), Pinarella, Tagliata e Milano Marittima (sia centro che lungomare). Nel dettaglio, il costo orario per le zone verde e gialla è ora di 1,30 euro (lo scorso anno era 1,20 euro) e quello forfettario per 6 ore è di 5,30 euro (lo scorso anno era 4,80 euro). Per gli autocaravan il ticket aumenta a 1,70 euro all’ora, contro 1,50 euro del 2024. I balzelli riguardano anche le zone rosse, quelle più centrali e dunque più care, che sono arrivate a costare 2 euro all’ora. Fino allo scorso anno la tariffa era di 1,80 euro all’ora. Il forfettario di 6 ore costa 5,30 euro, quello di 12 ore 8,80 euro; mentre nel 2024 erano rispettivamente 4,20 e 8 euro. Infine la zona viola, quella che riguarda solo il lungomare di Milano Marittima, prevede una tariffa unica di 16,50 euro per 6 ore, contro i 15 euro in vigore fino allo scorso anno. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Transizione digitale, 400 mila euro per le pmi di Ravenna e Ferrara Un accordo tra il Comune e le Terme di Cervia per produrre più energia sostenibile Si spiana la duna di Cervia. «Costa 300mila euro, la paghi anche il Comune» Seguici su Telegram e resta aggiornato