Fondazione Cassa: Alfieri conclude il secondo mandato, Falconi è la nuova presidente Seguici su Telegram e resta aggiornato La prima donna dopo tre uomini in oltre trent’anni. La professoressa originaria di Bagnacavallo è coordinatrice del corso di laurea in Medicina a Ravenna e anche alla guida della Fondazione Flaminia La professoressa Mirella Falconi Mazzotti è la nuova presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Si tratta della prima donna alla guida della Fondazione dopo la prima presidenza di Sergio Bandini, la lunga guida di Lanfranco Gualtieri (1993-2017) e la recente presidenza Enesto Giuseppe Alfieri. Vicepresidente è stato eletto Franco Gabici, ravennate, scrittore e giornalista, laureato in Fisica, già direttore del Planetario, presidente del comitato ravennate della Società Dante Alighieri, vincitore nel 2007 del Premio Guidarello per il giornalismo d’autore, collaboratore di quotidiani e cultore della storia nazionale e locale. Presidente del collegio sindacale è stato eletto Roberto Fabbri, ex presidente dell’ordine degli Avvocati di Ravenna. Segretario Generale è stato confermato Giancarlo Bagnariol. Nata a Bagnacavallo, Falconi Mazzotti è laureata in Medicina all’Università di Bologna: professoressa ordinaria di Anatomia all’Università di Bologna, per l’Ateneo bolognese ha anche ricoperto i ruoli di presidente del corso di laurea in Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute, presidente del corso di laurea in Farmacia, vice presidente vicaria della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Alma Mater, e coordinatrice dei corsi di laurea in Logopedia ed in Medicina del Campus di Ravenna. Socia della Fondazione, fino al 2020 è stata componente dell’Organo di Indirizzo. È anche presidente della Fondazione Flaminia che promuove l’insediamento universitario in Romagna. Si è quindi concluso il secondo quadriennio del presidente Alfieri, del vice Alberto Domenicali e del presidente del collegio sindacale Ermanno Cicognani, incarichi non rinnovabili per legge. «Sotto la presidenza Alfieri – si legge in una nota divulgata dalla Fondazione – è arrivata l’apertura dei Musei Byron e del Risorgimento a Palazzo Guiccioli, l’apertura e il consolidamento del corso di laurea in Medicina, la crescita del Festival Dantesco e dell’attività culturale ai Chiostri Danteschi, oggi anche giacimento librario di grandissimo valore, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna». Il sindaco facente funzioni, Fabio Sbaraglia, si congratula con la nuova presidente: «Un riconoscimento che premia la professionalità, la serietà e la passione con cui la professoressa Falconi ha sempre operato in questi anni nella nostra città, a cominciare dal suo straordinario impegno nel mondo universitario. Un sentito e doveroso ringraziamento va al presidente uscente Ernesto Giuseppe Alfieri, per la sensibilità e la grande attenzione dedicate ai bisogni della nostra comunità, e per il grande impulso che negli anni della sua presidenza la Fondazione Cassa ha saputo imprimere alla città in un dinamico rapporto di confronto e condivisione con le sue istituzioni». Total1 0 0 1 Forse può interessarti... Il ravennate Antonio Patuelli verso la conferma a presidente dell'Abi Patuelli presidente dell'Abi per la sesta volta: «Ridurre le tasse sul risparmio» Difficile prevedere la fine dei cantieri in centro, rinviata la fiera biennale Seguici su Telegram e resta aggiornato